DolciMuffin con Mele e Uvetta al RumI Muffin con Mele e Uvetta al Rum sono dei dolcetti perfetti per una colazione o una merenda Natalizia! Ecco come realizzarli in pochi e semplici passaggi!Ricetta di Andrea Bosetti • 5 Febbraio 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Muffin con Mele e Uvetta al Rum sono dei dolcetti perfetti per una prima colazione o una merenda dal sapore Natalizio. Amati da grandi e piccini, questo dolce e delizioso finger food è il modo perfetto per riempire la vostra cucina con lo squisito profumo delle mele, della cannella e dell’uvetta. Se seguirete passo passo la nostra ricetta riuscirete sicuramente a conquistare tutti i vostri commensali con un dolce dal gusto unico casereccio!Lo yogurt greco presente all’interno della preparazione conferisce inoltre una consistenza più morbida e gustosa al tutto rendendo i Muffin di Natale con Mele e Uvetta al Rum un vero peccato di gola! Una ricetta davvero facile e veloce da realizzare che non richiede particolari attenzioni da seguire e soprattuto non presenta alcuna difficoltà nel suo procedimento di realizzazione.Se siete amanti di questa tipologia di dolci non potete perdervi la nostra Torta di Mele Soffice, i Biscotti all’Uvetta, i Tartufini di Cioccolato e Rum e altri irresistibili dessert da realizzare per Natale presenti all’interno della sezione dedicata interamente ad essi! Armatevi però ora di grembiule ed accendete il forno, la ricetta completa dei Muffin di Natale con Mele e Uvetta al Rum vi aspetta!Ingredienti per 8 personeq.b. di Rumq.b. di Succo di Limone1\2 cucchiaino di Cannella1\2 vasetto di Uvetta16 g di Lievito Vanigliato2 Mele1\2 vasetto di Latte Intero3 vasetti di Farina 001 vasetto di Olio di Mais170 ml di Yogurt Greco3 vasetti di Zucchero Muscovado3 UovaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Muffin con Mele e Uvetta al Rum iniziate accendendo il forno in modalità statica a 180°C, sbucciate e tagliate quindi a cubetti le mele e versatele in una ciotola contenente del succo di limone: così facendo non si ossideranno durante la realizzazione del dolce. Versate all'interno di un bicchiere lo yogurt greco e mettete da parte il vasetto: vi servirà per dosare tutti gli ingredienti.Mettete ora l'uvetta all'interno di una bacinella e lasciatela in ammollo con il Rum per qualche minuto. Montate all'interno di un'altra terrina le uova con lo zucchero di canna aiutandovi con uno sbattitore elettrico: dovrete lavorare gli ingredienti per circa dieci minuti in maniera tale da ottenere un composto ben areato, chiaro e spumoso.Ottenuto questo risultato incorporate, sempre continuando a mescolare, lo yogurt greco (preferibilmente al limone), l'olio di semi, la farina 00, il lievito vanigliato e la cannella. Se l'impasto fosse troppo compatto aggiungete mezzo vasetto di latte: fermate lo sbattitore, unite infine le mele e l'uvetta strizzata e amalgamate il tutto con l'utilizzo di una spatola per dolci.Siete giunti al passaggio finale: versate il composto ottenuto all'interno dei pirottini e trasferite gli stampini su una teglia foderata con della carta forno e infornate a 180°C per circa 25 minuti. Quando saranno pronti, sfornate i vostri Muffin con Mele, Uvetta e Rum e lasciateli intiepidire per un paio di minuti prima di servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa al Rum, in caso voleste ometterlo alla ricetta, potete lasciare l’uvetta in ammollo all’interno di una bacinella con del latte o dell’acqua.ConsigliSe volete donare un sapore ancora più rustico e casereccio a questa ricetta utilizzate una parte di farina 00 e una parte di farina integrale: in questo caso aumentate la dose di latte per non ottenere un impasto troppo secco.ConservazioneQuesti Muffin si conservano all’interno di un contenitore ermetico per al massimo tre giorni oppure, per lo stesso arco di tempo, sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento