DolciTorta di Rose alla CannellaLa Torta di Rose con Cannella, preparata con pasta brioche, è ideale per concedervi una coccola pomeridiana: l'aggiunta della cannella donerà al vostro dolce un delicato sapore speziatoRicetta di Giorgio Loda • 13 Novembre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSoffice e profumata, la Torta di Rose alla Cannella sarà la vostra coccola dell’Inverno per eccellenza. Il profumo che invaderà la casa una volta sfornata infatti vi farà venir voglia di accoccolarvi davanti al camino acceso, sorseggiando una tazza di tè mentre gustate una ad una le Girelle alla Cannella che compongono il dolce.La Ricetta della Torta di Rose alla Cannella si prepara partendo da un impasto di Pasta Brioche farcito con Cannella, Zucchero e Burro. Una volta steso e arrotolato si procede poi al taglio e alla sistemazione all’interno di una teglia per torte. Il dolce, che ricorda i Cinnamon Rolls, è piuttosto semplice da preparare ma richiede un paio di lievitazioni medio lunghe.Tra gli altri Dolci con la Cannella vi consigliamo di provare le Rose di Pasta Sfoglia con Mele, Marmellata e Cannella, il Ciambellone Noci e Cannella e le Ciambelle Soffici alla Zucca e Cannella.Ingredienti per 8 personePer la Torta:500 g di Farina Manitoba100 ml di Latte30 g di Zucchero50 g di Burro1 Uovo1/2 bustina di Lievito per Dolci1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia5 g di SalePer il Ripieno:15 g di Burro1 cucchiaio di Zucchero di Canna1 cucchiaino di Cannella in polverePer la Glassa:100 g di Zucchero a Velo1 cucchiaio di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta di Rose alla Cannella scaldate leggermente il latte scioglietevi all’interno il lievito e lo zucchero (bianco).Trasferitelo nella ciotola della planetaria e unite la farina, l’uovo e il sale, impastando con il gancio a uncino fino a che non avrete ottenuto un impasto omogeneo.Unite quindi l’estratto di vaniglia e il burro morbido, un tocchetto alla volta, aspettando che il precedente si sia assorbito prima di continuare.Finite di lavorare l’impasto sulla spianatoia, formando un panetto quindi trasferitelo in una ciotola e mettete a lievitare nel forno spento con la luce accesa fino al raddoppio: ci vorranno all’incirca un paio di ore.Recuperate l’impasto e stendetelo con l’aiuto di un matterello fino a ottenere uno spessore di circa un centimetro.Spalmate sulla superficie il burro morbido rimasto, lo zucchero di canna e profumate con la cannella.Avvolgete lungo il lato maggiore e ricavate 8 fette di uguale spessore. Sdraiatele all’interno di una teglia di 24 cm di diametro adatta alla cottura in forno mantyndnoli leggermente distanti tra loro.Mettete a lievitare di nuovo nel forno spento con la luce accesa per mezz’ora prima di infornare a 180°C per 25-30 minuti. Sfornate e lasciare raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione.Mescolate in una piccola ciotola lo zucchero a velo con il latte in modo da ottenere una glassa densa e bianca quindi lasciatela colare sulla Torta di Rose alla Cannella in modo da formare la caratteristica decorazione. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSebbene la glassa sia una caratteristica della Torta di Rose alla Cannella può essere tranquillamente omessa per rendere il dolce più leggero.ConsigliVi consigliamo di preparare il dolce quando avete sufficiente tempo a disposizione: è importante che entrambe le lievitazioni vengano svolte correttamente.ConservazioneLa Torta di Rose alla Cannella si conserva sotto l’apposita campana per dolci per 3-4 giorni soffice come appena fatta.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento