Il Polpo in Umido è un secondo piatto di pesce tipico della tradizione italiana davvero gustoso che potete preparare per una cena di pesce oppure per un pranzo con tutta la famiglia!
Il Polpo in Umido è perfetto da servire con la Polenta, ancora meglio con la Polenta Bianca, e con un contorno di Patate lesse, ma se non avete a disposizione la Polenta potete abbinarlo anche a delle classiche fette di Pane Casereccio.
Tra le varie ricette su come cucinare il Polipo sicuramente quella del Polpo in Umido e quella del Polpo con le Patate sono tra le più gustose! E ora vi lascio alla ricetta del Polpo in Umido!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Polpo in Umido iniziate pulendo bene il polpo. Una volta fatta questa operazione sciacquatelo sotto dell'acqua corrente fredda e sbollentatelo in una pentola d'acqua salata per 5 minuti. Passato questo tempo rimuovetelo dalla pentola con una schiumarola e tagliatelo a pezzetti.
In una pentola di grandi dimensioni versate l'olio e fate cuocere la cipolla precedentemente tritata con una mezzaluna, l'aglio sbucciato e anch'esso tritato con la mezzaluna, il mazzetto di erbe aromatiche e il polpo a pezzetti. Lasciate cuocere per 5 minuti il polpo e poi aggiungete il cognac e fate sfiammare formando un flambè. Quando la fiamma sarà sparita aggiungete la farina per agglomerare il tutto, il concentrato di pomodoro e i pomodori tagliati a cubetti.
Bagnate con il vino bianco e mescolate bene in modo che il polpo sia ben coperto e, se fosse necessario, allungate il sugo aggiungendo ancora un po' d'acqua calda. Salate e pepate a piacere lasciando cuocere a fuoco basso per 35 minuti o comunque fino a quando il polpo risulterà morbido. Quando è pronto servite il Polpo in Umido.
Commenti e Recensioni