Secondi PiattiPolpo in UmidoIl Polpo in Umido è un secondo piatto di pesce davvero gustoso che potete preparare per una cena di pesce oppure per un pranzo con tutta la famiglia!Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Polpo in Umido è un secondo piatto di pesce tipico della tradizione italiana davvero gustoso che potete preparare per una cena di pesce oppure per un pranzo con tutta la famiglia!Il Polpo in Umido è perfetto da servire con la Polenta, ancora meglio con la Polenta Bianca, e con un contorno di Patate lesse, ma se non avete a disposizione la Polenta potete abbinarlo anche a delle classiche fette di Pane Casereccio.Tra le varie ricette su come cucinare il Polipo sicuramente quella del Polpo in Umido e quella del Polpo con le Patate sono tra le più gustose! E ora vi lascio alla ricetta del Polpo in Umido!Ingredienti per 4 persone1 Polpo5 Pomodori1 Cipolla Bianca1 cucchiaio di Farina 001 cucchiaio di Concentrato di pomodoro2 spicchi di Aglio1 mazzetto di Misto di Erbe Aromatiche1 bicchiere di Vino Bianco Secco1 bicchiere di Cognac3 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Polpo in Umido iniziate pulendo bene il polpo. Una volta fatta questa operazione sciacquatelo sotto dell'acqua corrente fredda e sbollentatelo in una pentola d'acqua salata per 5 minuti. Passato questo tempo rimuovetelo dalla pentola con una schiumarola e tagliatelo a pezzetti.In una pentola di grandi dimensioni versate l'olio e fate cuocere la cipolla precedentemente tritata con una mezzaluna, l'aglio sbucciato e anch'esso tritato con la mezzaluna, il mazzetto di erbe aromatiche e il polpo a pezzetti. Lasciate cuocere per 5 minuti il polpo e poi aggiungete il cognac e fate sfiammare formando un flambè. Quando la fiamma sarà sparita aggiungete la farina per agglomerare il tutto, il concentrato di pomodoro e i pomodori tagliati a cubetti.Bagnate con il vino bianco e mescolate bene in modo che il polpo sia ben coperto e, se fosse necessario, allungate il sugo aggiungendo ancora un po' d'acqua calda. Salate e pepate a piacere lasciando cuocere a fuoco basso per 35 minuti o comunque fino a quando il polpo risulterà morbido. Quando è pronto servite il Polpo in Umido. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete arricchire il vostro Polpo in Umido potete aggiungerci delle Patate, delle Olive, dei Piselli oppure dei Fagioli.ConsigliPer realizzare il Polpo in Umido vi consiglio di utilizzare del Polpo fresco. Se non sapete bene come pulirlo potete acquistarlo già pronto nella vostra pescheria di fiducia. Se non avete a disposizione il Polpo fresco potete anche utilizzare quello congelato.ConservazionePotete conservare il Polpo in Umido in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento