AntipastiPolpette di ZucchineLe Polpette di Zucchine sono un delizioso finger food perfetto come antipasto, come secondo estivo oppure da servire in occasione di un aperitivo con gli amici!Ricetta di Giorgio Loda • 16 Aprile 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette di Zucchine sono un finger food vegetariano stuzzicante e dal sapore delicato, caratterizzato da uno strato croccante che racchiude un cuore morbido e saporito. Ottime sia calde che fredde, queste polpette vegetariane sono ideali da servire appena fritte come seconda portata estiva, oppure una volta fredde, da offrire in occasione di buffet o aperitivi con gli amici.Con la Ricetta delle Polpette di Zucchine potrete preparare delle perfette Polpette con le Zucchine friggendole in abbondante olio d’Arachidi ben caldo o, a piacere cuocerle al forno ottenendo così delle perfette Polpette di Zucchine al Forno.La Ricetta delle Polpette di Zucchine è una di quelle preparazioni facili e veloci che vi permetteranno di servire le verdure in maniera diversa e saporita, facendole apprezzare anche ai più piccoli. Per questa nostra versione abbiamo deciso di aggiungere un po’ di Ricotta Fresca così da mantenere cremose le polpette anche una volta fredde ottenendo così delle squisite Polpette di Zucchine e Ricotta.Per tutti i consigli su Come Scegliere e Cucinare le Zucchine e sui Come Conservare le Zucchine, vi consigliamo di consultare le nostre guide.Dunque allacciamo i grembiuli e mani in pasta: prepariamo insieme le gustosissime Polpette di Zucchine!Altre Ricette per le Polpette di Zucchine:Polpette di Pane e ZucchinePolpette di Zucchine e FetaPolpette di Zucchine e MozzarellaPolpette di Zucchine e Carote con Salsa allo YogurtIngredienti per per 4 persone800 g di Zucchine100 g di Parmigiano Reggiano100 g di Ricotta100 g di Pane Grattugiato1 Uovo1/2 spicchio di Aglioq.b. di Prezzemoloq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Olio di Arachidi per FriggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Zucchine cominciate con il lavare le zucchine, rimuoverne i capi e grattugiatele con i fori di medie dimensioni di una grattugia. Mettete il composto ottenuto in un colino e strizzate per bene così che perda tutta l’acqua.Quando avrete strizzato bene la polpa di zucchine aggiungete la Ricotta, l’aglio tritato, il Parmigiano Reggiano grattugiato, un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente e mescolate per bene il tutto.Aggiungete ora al composto l’uovo, un po’ di sale, un può di pepe, il pane grattugiato e amalgamate per bene tutti gli ingredienti.Formate ora le Polpette di Zucchine, impanatele in un piatto con del pane grattugiato e friggete in abbondante Olio d’Arachidi fino a quando non risulteranno belle dorate.Una volta pronte, belle colorate e croccanti scolate le polpette, disponetele su di un foglio di carta assorbente così che perdano l’olio in eccesso ed ecco che le vostre Polpette di Zucchine saranno pronte per essere servite e gustate. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete arricchire le vostre polpette con altre erbe aromatiche come timo, maggiorana o un trito di salvia e rosmarino.ConsigliPer ottenere un fritto asciutto e croccante assicuratevi che l’olio mantenga sempre la giusta temperatura utilizzando un Termometro e friggendo poche polpette per volta per evitare di raffreddarlo. Per altri consigli utili consultate la nostra guida per ottenere un Fritto Perfetto.ConservazioneLe Polpette di Zucchine si conservano in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni. Al momento del consumo potrete riscaldarle in forno già caldo per una decina di minuti per farle tornare croccanti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento veri52 1 Aprile 2025 a 15:21 Da provare Accedi per rispondere