scarica il ricettario di Pasqua gratis
Ricettario di Pasqua Gratis!

Scarica gratis Pasqua in Tavola, il ricettario per il tuo menu di Pasqua

Scarica Gratis

Polpette di Zucchine

Le Polpette di Zucchina sono un delizioso finger food perfetto come antipasto, come secondo estivo oppure da servire in occasione di un aperitivo con gli amici!
×
Vai alla Ricetta
Ricetta Polpette di Zucchine
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 10 minuti
  • Dosi per per 4 persone

Pubblicità

Le Polpette di Zucchine sono un finger food vegetariano stuzzicante e dal sapore delicato, caratterizzato da uno strato croccante che racchiude un cuore morbido e saporito. Ottime sia calde che fredde, queste polpette vegetariane sono ideali da servire appena fritte come seconda portata estiva, oppure una volta fredde, da offrire in occasione di buffet o aperitivi con gli amici.
Come dicevamo queste polpette, come da tradizione, sono fritte; tuttavia se preferite una soluzione per certi versi più salutare, potete provare anche a realizzare le Polpette di Zucchine al Forno.

La ricetta delle Polpette di Zucchine è una di quelle preparazioni facili e veloci che vi permetteranno di servire le verdure in maniera diversa e saporita, facendole apprezzare anche ai più piccoli. Per questa nostra versione abbiamo deciso di utilizzare delle zucchine scure dal sapore più intenso e con una polpa maggiormente umida, in modo che mantengano cremose le polpette anche una volta fredde.

In più abbiamo voluto arricchire la ricetta con della mozzarella tagliata a tocchetti molto piccoli per arricchirne il sapore e per rendere filanti le polpette calde. Completa la preparazione il Parmigiano grattugiato e qualche fogliolina di maggiorana tritata per donare freschezza a questo finger food fritto.

Per tutti i consigli su Come Scegliere e Cucinare le Zucchine e sui Come Conservare le Zucchine, vi consigliamo di consultare le nostre guide.

E se siete amanti delle polpette vegetariane provate le nostre gustose ricette: Polpette di Orzo, Polpette di Fave, Polpette di Fagioli, Polpette di Verdure al Forno, Polpette di Funghi, Polpette di Patate Ripiene ai Funghi, Polpette di Soia, Polpette di Cavolfiore e le Polpette di Broccoli. Siamo certi che saranno apprezzatissime da tutti, anche da chi non è vegetariano!

Dunque allacciamo i grembiuli e mani in pasta: prepariamo insieme le gustosissime Polpette di Zucchine!

Pubblicità

Ingredienti per per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare le Polpette di Zucchine cominciate con il lavare le zucchine, rimuoverne i capi e tagliarle a tocchetti piccoli. Cuocete le zucchine in padella con un filo d’olio EVO, tenendole coperte, fino a quando risulteranno molto morbide.

  2. Lasciate raffreddare completamente le zucchine poi trasferitele in una ciotola e unite l’uovo, il pan grattato, il parmigiano, la mozzarella tagliata in tocchetti molto piccoli e l’aglio e la maggiorana tritati. Aggiustate di sale e pepe e impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile.

  3. Create le polpette poi impanatele nel pangrattato. Scaldate in una padella abbondante olio per friggere e una volta giunto alla giusta temperatura (160º) cuocete via via le polpette.

  4. Quando le Polpette di Zucchina saranno ben dorate, prelevatele con una schiumarola e lasciatele riposare qualche istante sulla carta per fritti. Servitele calde o lasciatele intiepidire.

Varianti e Alternative

Per una variante più leggera, irrorate le vostre Polpette di Zucchine con un filo di olio EVO e cuocetele in forno a 200° per 20 minuti circa. Nella ricetta la maggiorana può essere sostituita facilmente con la stessa quantità di basilico o di prezzemolo freschi; la mozzarella si può omettere oppure a piacere potrete utilizzare una scamorza (bianca o affumicata) della provola o della fontina. Per un sapore più deciso potrete poi sostituire il Parmigiano grattugiato con la stessa quantità di pecorino.

Pubblicità

Consigli

Per ottenere un fritto asciutto e croccante assicuratevi che l’olio mantenga sempre la giusta temperatura utilizzando un Termometro e friggendo poche polpette per volta per evitare di raffreddarlo. Per altri consigli utili consultate la nostra guida per ottenere un Fritto Perfetto.

Conservazione

Le Polpette di Zucchine si conservano in frigorifero, dentro a un contenitore ermetico, per circa 2-3 giorni. Al momento del consumo potrete riscaldarle in forno già caldo per una decina di minuti per farle tornare croccanti.

Pubblicità

Commenti