Le Polpette di Melanzane sono delle gustose Polpette di Verdure di origine calabrese davvero sfiziose. Realizzate con Melanzane, Pane Grattugiato, Parmigiano e un po' di Basilico vi conquisteranno fin dal primo assaggio.
Le Polpette di Melanzane sono delle gustose e croccanti Polpette di Verdure di origine Calabrese che potete preparare in poche e semplici mosse ottime per un aperitivo o apericena davvero sfizioso.
Con la Ricetta delle Polpette di Melanzane porterete in tavola un piatto tipico della tradizione culinaria calabrese che potete arricchire con erbe e spezie a piacere o aggiungendo un po’ di peperoncino per donar loro il tipico tocco piccante caratteristico della Calabria. Una volta provare le Polpette con le Melanzane entreranno di sicuro nel vostro Menu per un Aperitivo Estivo che vi garantirà un successo assicurato.
Ottime servite con una squisita Salsa Tzatziki o con una maionese aromatizzata alle erbe ben si prestano come sfizioso finger food per l’aperitivo o come sfizioso antipasto per un pranzo o una cena durante le splendide giornate estive.
Per preparare le Polpette di Melanzane iniziate proprio da quest’ultime: dopo averle lavate accuratamente sotto acqua corrente sbucciatele e tagliatele a cubetti. Fatele cuocere all’interno di una padella con un filo di olio d’oliva e un bicchiere di acqua (Al bisogno potete aggiunge altra acqua durante la cottura). Una volta che i cubetti risulteranno morbidi da poter essere schiacciati con un coltello spegnete il fuoco, fate raffreddare e poi strizzate la polpa per bene così da far fuoriuscire tutta l’acqua in eccesso.
Mettete ora la polpa in una ciotola, aggiungete l’uovo, il Parmigiano Reggiano, un po’ di basilico tritato, un po’ di pane grattugiato, sale e pepe a piacere e mescolate per bene. Aggiungete al bisogno altro pane grattugiato fino ad ottenere un composto omogeneo e malleabile.
Create ora le polpette della dimensione che preferite, passatele per bene nel pane grattugiato e poi friggetele poche alla volta in abbondante olio di semi ben caldo (180°C) rigirandole per bene così che risultino cotte e ben dorate su tutti i lati.
Quando le polpette saranno pronte scolatele con una schiumarola e mettetele in un piatto con della carta assorbente così che perdano l’olio in eccesso. Fatele riposare qualche minuto e poi servite le Polpette di Melanzane belle croccanti.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se preferite potete cuocere le Polpette di Melanzane in forno a 200°C per circa venti minuti. Inoltre potete anche aggiungere dei cubetti di formaggio nella preparazione dell’impasto dando così vita a un ripieno filante e gustoso.
Conservazione
Il nostro consiglio è quello di consumare al momento le Polpette di Melanzane anche se sono perfette sia gustate calde che fredde. All’occorrenza potete conservarle all’interno di un contenitore di plastica riposto in frigorifero per al massimo un giorno.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.