Secondi PiattiPolpette di Lenticchie e MelanzaneLe Polpette di Lenticchie e Melanzane sono delle polpette vegetali perfette per grandi e piccini. La ricetta senza uova, si può preparare sia fritta che al forno.Ricetta di Giorgio Loda • 28 Gennaio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette di Lenticchie e Melanzane sono un Secondo Piatto Vegetale perfetto per fare il pieno di proteine, ridurre il consumo di carne ma anche far mangiare verdure e legumi ai più piccoli. Pur trattandosi infatti di Polpette Vegane, queste pepite conquisteranno anche i più riluttanti al primo assaggio. Sono la ricetta perfetta quando siete in dubbio tra il preparare delle Polpette di Lenticchie e delle Polpette di Melanzane e se proprio amate coccolare (e coccolarvi) allora accompagnatele con la nostra Maionese Vegana.Per preparare le Polpette di Lenticchie senza Uova non servono molti ingredienti. La funzione legante in questa ricetta viene svolta dalla Farina, ingrediente che può essere sostituito anche dalla Farina di Ceci, di Riso o di Avena. A voi la scelta poi se preparare le Polpette di Lenticchie e Melanzane al Forno oppure Fritte in padella, come abbiamo fatto noi. In ogni caso vi lasceremo tutte le indicazioni per procedere in entrambe le maniere. Preparare delle Ricette Vegane o, come si è soliti chiamarle in questi tempi Vegetali, non è poi molto difficile ma come sempre richiede un po’ di attenzione. Per questo vi daremo un consiglio impagabile per ottenere delle Polpette di Lenticchie e Melanzane Vegan che non si rompono in cottura pur rimanendo morbidissime.In ogni caso, se cercate delle Ricette Vegane Semplici da preparare, noi vi consigliamo di provare le Polpette Vegane di Cavolfiore e Porri, le classiche Polpette Vegane con il sugo, ispirate a quelle della nonna, e infine i Felafel, una ricetta mediorientale che non smette mai di stupire.Ingredienti per 4 persone200 g di Lenticchie rosse decorticate1/2 di Melanzana3 cucchiai di Farina 006 foglie di Basilico1/2 di Scorza di Limone1 spicchio di Aglio2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Olio di Semi di Girasole per friggereq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Lenticchie e Melanzane cominciate mettendo in ammollo le lenticchie per almeno 3 ore. Nel frattempo lavate la melanzana, privatela delle estremità e riducete la polpa a dadini di un centimetro. Rosolate lo spicchio di aglio in padella con l’olio extravergine di oliva, unite le melanzane e un pizzico di sale e lasciate cuocere per 15 minuti circa, fino a che non risulteranno tenere. Spegnete e tenete da parte.Trascorso il tempo di ammollo delle lenticchie, scolatele dell’acqua, sciacquatele e trasferitele in un mixer da cucina. Aggiungete anche la scorza grattugiata del limone, il basilico e un ulteriore pizzico di sale. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo che andrete a trasferite in una ciotola.Aggiungete la farina poco per volta impastando con le mani in modo che si distribuisca bene. Dovrete ottenere un composto ancora umido ma lavorabile. Lasciatelo riposare in frigorifero per 20 minuti: è questo il segreto per delle polpette perfette.A questo punto non resta che formare le polpette e cuocerle. Scaldate un dito di olio di semi in una padella, inumiditevi le mani e cominciate a formare le vostre polpette, appiattendole leggermente. Mano a mano che sono pronte tuffatele nell’olio bollente lasciandole cuocere fino a che non saranno ben dorate quindi giratele e proseguite la cottura anche sull’altro lato.Scolatele le Polpette di Lenticchie e Melanzane con una schiumarola e passatele su carta assorbente prima di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLe Polpette di Lenticchie e Melanzane al Forno sono un’alternativa leggera ma comunque molto saporita. Per prepararle, disponetele su una teglia rivestita di carta forno, oliatele leggermente e cuocete a 200°C per 25 minuti, girandole a metà cottura.ConsigliLe Polpette di Lenticchie e Melanzane si possono preparare anche utilizzando il pane grattugiato al posto della farina. L’importante è aggiungerlo sempre poco per volta e lasciar riposare l’impasto in frigorifero prima di procedere con la frittura.ConservazioneLe Polpette di Lenticchie e Melanzane si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico munito di coperchio. È anche possibile congelarle fino a 6 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento