Primi PiattiPasta con Salsiccia, Pomodoro e PannaScopri la Pasta con Salsiccia, Pomodoro e Panna: un primo piatto cremoso e saporito con formaggio filante, perfetto da preparare in anticipo e irresistibile per tutta la famigliaRicetta di Giorgio Loda • 15 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPasta con Salsiccia, Pomodoro e Panna Cremosa, Perfetta da GratinarQuando la voglia di un primo piatto con salsiccia ricco e dal cuore cremoso si fa sentire, c’è solo una soluzione: preparare una deliziosa pasta con salsiccia, pomodoro e panna! Immaginate di portare in tavola una portata che conquista tutti al primo assaggio, perfetta sia per un pranzo in famiglia che per una pasta per cena veloce e saporita. Il punto di forza di questa ricetta sta nella straordinaria combinazione di ingredienti: la salsiccia rosolata, che regala profondità di gusto, il pomodoro che dona il colore vivace e il profumo irresistibile del sugo, e infine la panna, che avvolge il tutto in una carezza morbida e vellutata, creando una vera pasta cremosa con panna pronta a conquistare i vostri ospiti.Questa ricetta veloce con salsiccia è l’ideale quando non si vuol rinunciare al gusto pur avendo poco tempo. Potete scegliere qualsiasi formato di pasta preferiate, mentre pochi semplici passaggi vi guideranno verso una preparazione della pasta al pomodoro arricchita dalla rotondità della panna e dalla nota decisa del formaggio grattugiato. In pochi minuti, la vostra tavola si riempirà di profumi avvolgenti e il risultato sarà un piatto unico con salsiccia dal sapore rustico e irresistibile.Il vero segreto per esaltare il sapore di questa ricetta pasta salsiccia panna? Lasciate che il sugo con salsiccia e panna si insaporisca bene a fuoco dolce, così da ottenere una consistenza cremosa e avvolgente che si leghi perfettamente al formato di pasta scelto. Una ricetta da tenere sempre a portata di mano, che sorprenderà tutti con la sua semplicità e bontà.Se adorate piatti così gustosi e cremosi, vi consigliamo di provare anche le Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli, i Rigatoni Cremosi alla Salsiccia e la saporitissima Pasta alla Boscaiola. Se invece cercate un’altra idea colorata, non perdete la Pasta Pasticciata con Salsiccia e Pomodorini o la goduriosa Pasta alla Zozzona.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta400 g di Salsicce400 g di Panna da Cucina300 g di Salsa di Pomodoroq.b. di Noce Moscataq.b di Prezzemolo Tritatoq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Provolaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la Pasta Salsiccia, Pomodoro e Panna cominciate rimuovendo il budello della salsiccia e spezzettandola con le mani. Scaldate una padella piuttosto capiente e, senza aggiungere condimenti, fate rosolare la salsiccia a fiamma media per circa 5 minuti.Abbassate la fiamma, unite la salsa di pomodoro, insaporite con una presa di sale e proseguite la cottura per altri 20 minuti. Unite poi la panna, aggiustate di sale e fate cuocere per 10 minuti circa.Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione in modo da ottenere una cottura al dente.Quando la pasta sarà pronta, scolatela e saltatela in padella insieme al sugo, aggiungendo la provola dolce a cubetti, il parmigiano grattugiato e facendo amalgamare il tutto per bene. Distribuite nei piatti, aggiungete un poco di prezzemolo tritato fresco e servite la Pasta con Salsiccia, Pomodoro e Panna! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una variante più leggera sostituite la salsiccia con del macinato di pollo: il risultato sarà comunque degno di nota! Se volete potete sostituire la provola dolce con quella affumicata o con emmentaler.ConsigliLa Pasta Salsiccia, Pomodoro e Panna può essere preparata in anticipo e messa in una pirofila adatta alla cottura in forno. Poco prima di mettervi a tavola sarà sufficiente riscaldarla in modalità grill per 10-15 minuti.ConservazioneLa Pasta con Salsiccia, Pomodoro e Panna si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o al forno prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento