icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
GRATIS – Scarica Ora
Apri

Pasta alla Zozzona, la Ricetta Originale

La Pasta alla Zozzona è un primo piatto tipico della cucina romana preparato con salsiccia, guanciale, pecorino, uova e polpa di pomodoro. Ecco la ricetta!
×
Ricetta Pasta alla Zozzona, la Ricetta Originale
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

La Pasta alla Zozzona è un Primo Piatto tipico di Roma. Conosciuta da pochi, racchiude tutti i sapori che rappresentano la capitale e, più in generale, la Cucina Laziale. Nella Pasta alla Zozzona troviamo infatti gli ingredienti protagonisti di ricette come la Spaghetti alla Carbonara, la Spaghetti all’Amatriciana e gli  Spaghetti Cacio e Pepe uniti per dar vita a un nuovo golosissimo piatto.

Dimenticatevi i piatti leggeri e lasciatevi conquistare dalla Pasta alla Zozzona preparata con Salsiccia, Uova, Pecorino Romano e Guanciale che uniti alla Polpa di Pomodoro danno vita a un piatto unico. Gli amanti dei sapori corposi ne rimarranno entusiasti!

Se siete alla ricerca di altre Ricette con la Pasta davvero goduriose, non lasciatevi sfuggire la Pasta alla Valdostana oppure le Fettuccine Alfredo, italiane nel nome, americane nel cuore.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare la Pasta alla Zozzona cominciate mettendo a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Per la perfetta riuscita del piatto infatti la pasta dovrà essere al dente.
  2. Nel frattempo affettate il guanciale a circa mezzo centimetro di spessore e tagliatelo a dadini. Poi rimuovete il budello alla salsiccia e tagliatela a tocchetti. In una padella scaldate un cucchiaio di olio e rosolate la salsiccia e la pancetta, quindi unite la polpa di pomodoro e il basilico fresco. Lasciate cuocere 10 minuti.
  3. A parte, in una ciotolina, sbattete i tuorli con il pecorino e una generosa macinata di pepe fino a ottenere una sorta di crema. Unite mezzo mestolo dell’acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso, mescolate e tenetela da parte.
  4. Quando la pasta sarà cotta, scolatela con una schiumarola direttamente nel sugo. Mescolate velocemente e unite anche la crema di tuorli, mantecando in ultimo con il pecorino rimasto. Distribuite nei piatti decorando con una macinata di pepe fresco.
    Ricetta Pasta Alla Zozzona

Varianti e Alternative

Come tutti i piatti della tradizione, anche per la Pasta alla Zozzona esistono numerose varianti. C’è chi omette la salsiccia usando unicamente il guanciale e chi invece sostituisce il pecorino con il Parmigiano. A voi la scelta!

Pubblicità

Consigli

Per ottenere una Pasta alla Zozzona ancora più buona scegliete materie prime di ottima qualità.

Conservazione

La Pasta alla Zozzona si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un giorno. Per riscaldarla potete optare per il microonde oppure direttamente in padella, aggiungendo un filo di olio.

Pubblicità

Commenti