scarica il ricettario Torno In Forma
Ricettario Gratis: "Torno in Forma!"

Scarica gratis "Torno in Forma!", il ricettario con sfiziose ricette light

Scarica Gratis

Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli

Le Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli sono un primo piatto facile e veloce da realizzare. Ottimo per un pranzo o una cena diversi dal solito vi conquisteranno con un mix di sapori davvero indovinato.
×
Ricetta Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 15 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Che le serviate come primo piatto o come piatto unico, le Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli sono destinate a conquistare il favore dei vostri commensali solo allo sguardo. Quando poi il profumo arriverà alle narici, il sorriso spunterà sui loro volti e allora sarete certi che avrete fatto colpo proprio con questa ricetta velocissima ma davvero sfiziosa.

Se ancora non vi abbiamo convinti, dovete sapere che la Pasta Cremosa con Salsiccia e Piselli ha un condimento talmente veloce da preparare che sarà pronto nel tempo esatto di cottura della pasta. Non ci credete? Procuratevi della Salsiccia, una confezione di Piselli Surgelati, Panna e Zafferano e mettetevi ai fornelli.

Tra le altre Ricette di Primi Piatti veloci con la pasta non lasciatevi sfuggire la Pasta Cremosa al Formaggio e Bacon, la Pasta con Tonno e Fagioli e la Pasta al Sugo di Pomodoro e Panna.

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare le Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli cominciate lessando la pasta in abbondante acqua salata.

  2. Nel frattempo tritate finemente la cipolla e trasferitela in una padella larga con l’olio. Lasciate che diventi tenera e trasparente e nel mentre tagliate la salsiccia a fette di un centimetro.

  3. Unite la salsiccia in padella e lasciatela rosolare a fiamma media da entrambi i lati, quindi unite i piselli surgelati e coprite con un coperchio. Cuocete il tutto per 5 minuti, regolando di sale e pepe.

  4. A questo punto non vi resta che aggiungere la panna e lo zafferano e proseguire la cottura per altri 5-10 minuti, fintanto che la pasta non sarà pronta.

  5. Scolatela e saltatela in padella con il sugo in modo da distribuire per bene tutti i sapori. Servite immediatamente completando a piacere con un pizzico di peperoncino secco e un poco di prezzemolo tritato fresco.

Varianti e Alternative

È facile ottenere un primo piatto senza glutine semplicemente sostituendo la pasta tradizionale con una ottenuta da farina senza glutine.

Pubblicità

Consigli

Le Conchiglie Cremose Salsiccia e Piselli sono ottime anche preparate in anticipo e gratinate al forno con un poco di Parmigiano poco prima di servirle.

Conservazione

La Pasta Salsiccia e Piselli si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde.

Pubblicità

Commenti