Primi PiattiPasta alla SorrentinaLa Pasta alla Sorrentina è una versione della Pasta al Forno realizzata con Sugo al Pomodoro e Mozzarella filante, perfetta per ogni occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta alla Sorrentina è un primo piatto gustoso, preparato sulla scia della più classica ricetta degli Gnocchi alla Sorrentina. Questo piatto, tipico della regione Campania, ha conquistato il palato di tutti ed è davvero impossibile resistere alla tentazione di riproporre il caratteristico abbinamento di sapori, così godurioso, in altri piatti.La Ricetta della Pasta alla Sorrentina infatti si prepara sempre con Pomodoro profumato al Basilico e Mozzarella, proprio come vuole la tradizione e si ripassa in forno per ottenere la caratteristica gratinatura. Il risultato? Un ottimo Primo Piatto di Pasta al Forno, perfetto per tutte le occasioni e ideale da preparare in anticipo.Se amate le Ricette della Pasta al Forno non lasciatevi sfuggire le nostre: la Pasta al Forno con Melanzane, la Pasta al Forno con Ragù di Salsiccia e la Pasta al Forno con Wurstel e Formaggio sono solo alcune delle ricette che abbiamo realizzato per voi!Ingredienti per 4 persone320 g di Fusilli500 g di Passata di pomodoro125 g di Mozzarella2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglio1 mazzetto di Basilicoq.b. di Saleq.b. di Parmigiano ReggianoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta alla Sorrentina cominciate dal sugo. In una padella versate l’olio, aggiungete lo spicchio di aglio sbucciato e fate rosolare per un paio di minuti.Unite la passata di pomodoro, aggiungete il basilico lavato e cuocete il sugo di pomodoro per circa 20 minuti, regolando in ultimo di sale.Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, in modo da ottenere una cottura al dente. Tagliate anche la mozzarella a tocchetti e tenetela da parte.Quando la pasta sarà pronta, salatatela insieme al sugo così da distribuito in modo uniforme. Allargatene poi metà sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno e cospargete il primo strato con metà mozzarella e un poco di parmigiano.Coprite con la pasta rimasta, formate un altro strato con la mozzarella rimasta e coprite il tutto con un’abbondante spolverata di parmigiano.Cuocete in forno in modalità grill per una decina di minuti, poi sfornate e lasciate intiepidire per qualche minuto. Passato questo tempo la Pasta alla Sorrentina è pronta per essere servita! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete realizzare la Pasta alla Sorrentina con tutti i tipi di pasta che preferite, anche se vi consigliamo di scegliere un formato di pasta corta.ConsigliPotete preparare la Pasta alla Sorrentina anche in anticipo e passarla in forno poco prima di mettervi a tavola.ConservazioneLa Pasta alla Sorrentina si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o direttamente al forno prima di consumarla.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento