Primi PiattiGnocchi alla SorrentinaGli Gnocchi alla Sorrentina sono un primo piatto tipico della cucina napoletana che si prepara con Gnocchi di Patate, Salsa di Pomodoro, Mozzarella e Basilico.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi alla Sorrentina sono un primo piatto gustoso e filante che appartiene alla tradizione culinaria napoletana. Preparati con ingredienti tipici della Campania (ma facilmente reperibili da tutti), racchiudono tutti i colori e i sapori simbolo della cucina italiana. La ricetta originale degli Gnocchi di Patate alla Sorrentina prevede infatti che siano preparati con Gnocchi di Patate, Salsa di Pomodoro, Mozzarella e Basilico. Il Sugo alla Sorrentina ha i colori tipici dell’Italia, non per niente questo piatto viene chiamato spesso anche Gnocchi Tricolore, a volte erroneamente anche Gnocchi Pomodoro e Mozzarella.Tantissime città e regioni hanno tra i loro piatti tipici gli gnocchi, così come per Napoli sono gli Gnocchi alla Sorrentina in padella, per Roma sono gli Gnocchi alla Romana, mentre per Genova gli Gnocchi al Pesto. E adesso vediamo subito come fare gli Gnocchi alla Sorrentina!Ingredienti per 6 persone1 kg di Gnocchi di Patate450 g di Mozzarella1 litro di Passata di pomodoro50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato1 spicchio di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi alla Sorrentina prendete una pentola e fate soffriggere l'aglio con un filo d'olio. Successivamente aggiungete anche la polpa di pomodoro, il basilico e il sale. Nel frattempo fate cuocere gli gnocchi di patate in una pentola con abbondante acqua salata. Rimuovete dal sugo di pomodoro lo spicchio d'aglio.Quando gli gnocchi galleggiano toglieteli aiutandovi con una schiumarola e riponeteli nella pentola con la polpa di pomodoro. Aggiungete anche il parmigiano grattugiato e la mozzarella precedentemente tagliata a cubetti e mescolate facendo saltare gli gnocchi per aiutare la mozzarella a sciogliersi. Servite gli Gnocchi alla Sorrentina caldi e decorati con qualche fogliolina di basilico fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete con questa ricetta potete preparare anche la Pasta alla Sorrentina: vi basterà semplicemente sostituire gli gnocchi con la vostra pasta preferita.ConsigliVi consiglio di utilizzare la Mozzarella Fiordilatte perché si scioglie perfettamente pur rimanendo comunque “separata” dal sugo. In alternativa potete utilizzare anche le mozzarelle ciliegine o la mozzarella che avete a disposizione.ConservazioneGli Gnocchi alla Sorrentina vanno serviti quando sono ancora caldi perché altrimenti la mozzarella tenderà ad indurirsi troppo. Vi sconsiglio quindi qualsiasi tipo di conservazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento