DolciPangoccioli Fatti in CasaI Pangoccioli Fatti in Casa sono una golosissima merendina fatta in casa ricca di gusto. Perfetti per la prima colazione o come snack per la merenda, scopriamo insieme la ricetta per prepararli in modo facile e veloce.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Settembre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiCottura 15 minutiDosi per 20 pangoccioliGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Pangoccioli Fatti in Casa sono dei piccoli, dolci e sfiziosi panini con i quali iniziare al meglio la giornata servendoli per la prima colazione oppure semplicemente portandoli a tavola quando volete regalarvi una dolce pausa durante la giornata. La ricetta che vi proponiamo oggi non vi permetterà di ottenere dei Pangoccioli uguali a quelli che trovate in commercio ma di avvicinarsi molto al risultato ottenuto dall’industria dolciaria che li produce e di cimentarvi in questa sfida culinaria!Con un impasto a base di farina, latte e uova aromatizzato con della vaniglia e gocce di cioccolato, i Pangoccioli sono una ricetta facile e veloce: l’unica cosa che dovrete rispettare e alla quale dovrete prestare particolare attenzione sono i tempi di lievitazione obbligatori per ottenere un risultato finale perfetto.I Cupcakes Pan di Stelle, i Tegolini Fatti in Casa, le Mooncake Fatte in Casa e le Kinder Brioss Fatte in Casa sono altre piccole delizie che vi invitiamo a realizzare e che abbiamo preparato appositamente per voi. Ma adesso basta con le parole, la ricetta dei Pangoccioli fatti in casa vi sta aspettando!Ingredienti per 20 pangoccioli300 g di Farina Manitoba200 g di Farina 00230 ml di Latte Intero140 g di Gocce di Cioccolato120 g di Zucchero Semolato80 g di Burro1 Uovo1 Tuorlo7 g di Lievito di Birra Secco1/2 di Baccello di Vaniglia1 cucchiaino di Sale Fine1 cucchiaino di MielePer Spennellare:1 Tuorloq.b. di LatteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Pangoccioli iniziate mettendo all’interno del frigorifero le gocce di cioccolato: aggiungete nella planetaria le farine precedentemente setacciate, lo zucchero, il lievito, il miele, l’uovo, i semi della bacca di vaniglia e il tuorlo. Azionate l’elettrodomestico a bassa velocità con la frusta a “k” montata e versate il latte a filo.Una volta ottenuto una pasta omogenea montate il gancio e continuate a lavorare il tutto agglomerando poco per volta il burro ammorbidito alla planetaria: aggiungete quindi anche un pizzico di sale e mescolate fino a quando non avrete ottenuto un impasto cordato, denso e elastico (ci vorranno circa 10 minuti). Trasferite quindi in una ciotola, coprite con della pellicola trasparente e fate riposare in forno spento con luce accesa per almeno 3 ore.Terminati i tempi di lievitazione riprendete l’impasto e lavoratelo velocemente ma con cura all’interno della planetaria con le gocce di cioccolato. Su un piano di lavoro infarinato lavorate il panetto con le mani portando i lati verso il centro in basso, create delle pallina da circa 60 grammi l’una aiutandovi con un tarocco, chiudete la base e riponetele distanti le une dalle altre su due teglie foderate con carta forno. Spennellate i pangoccioli con un tuorlo sbattuto e del latte, copriteli con un canovaccio e lasciatele lievitare in forno spento con la luce di cortesia accesa per un’ora e mezza. Infornate quindi a 180°C per circa 15 minuti verificando la cottura utilizzando uno stuzzicadenti: una volta pronti fate raffreddare i vostri Pangoccioli prima di trasferirli su un piatto da portata e servirli a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire le gocce di cioccolato fondente con delle gocce di cioccolato al latte oppure cioccolato normale e aromatizzare l’impasto con della scorza d’arancia per rendere il tutto ancora più unico e gustoso.ConservazioneConservate i vostri Pangoccioli all’interno di alcuni sacchetti di plastica per alimenti richiusi con cura per al massimo tre giorni in maniera tale da far loro mantenere la morbidezza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento