DolciPancake al LimoneI Pancake al Limone sono una colazione veloce e leggera, un ottimo modo per incominciare la giornata con il carico di energie. Vediamo insieme come prepararli!Ricetta di Andrea Bosetti • 26 Novembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Pancake al Limone sono una ricetta facile e veloce per una colazione genuina e ricca di sapore, in grado di rendere più piacevole qualunque giornata.Come vedremo la Ricetta dei Pancake al Limone è piuttosto semplice e si rifà alla ricetta classica dei Pancake con l’aggiunta della nota agrumata: la scorza di limone, in grado di alleggerire il gusto della pastella a base di uova e di conferire quell’inconfondibile tocco di sapore.Ideali da servire anche per un brunch o per una merenda alternativa e saporita, questi Pancake Veloci si preparano in appena 20 minuti e con pochi e semplici ingredienti. In più se leggerete fino in fondo la ricetta, vi forniremo anche un piccolo consiglio su Come Fare i Pancake ancora più soffici.Golosissimi già così, solo con una spolverizzata di zucchero a velo, i Pancake al Limone si prestano anche a tantissimi abbinamenti golosi con creme, frutta o sciroppi, in modo da adattarli all’occasione in cui vorrete servirli. Dunque via libera a ciò che vi suggerisce la fantasia!Se siete alla ricerca di altre sfiziose Ricette di Pancake vi suggeriamo di dare un’occhiata a queste golosità: Pancake alle Mele Facili e Veloci, Pancake al Cioccolato, Pancake Red Velvet e i sofficissimi Pancake Giapponesi.E ora ingredienti a portata di mano e allacciamo i grembiuli: prepariamo in pochi minuti degli agrumati Pancake al Limone!Ingredienti per 4 persone200 g di Latte2 Uova125 g di Farina 006 g di Lievito per Dolci2 cucchiai di Zucchero20 g di Burro fuso1 Scorza di Limone1 pizzico di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Pancake al Limone per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve, aggiungendo un pizzico di sale.In una ciotola a parte montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete il latte e il burro fuso, continuando a rimestare con la frusta. Unite anche la scorza di limone grattugiata.A questo punto setacciate le polveri (farina e lievito) e aggiungetele all’impasto. In ultimo unite anche gli albumi montati in due volte, mescolando con movimenti dall’alto verso il basso.Riscaldate bene una padella e ungetela appena con del burro fuso. Versate un mestolo di impasto e cuocete il pancake circa 2 minuti per lato. Proseguite in questo modo fino ad ultimare la pastella.Impiattate i Pancake al Limone impilandoli uno sull’altro, cospargeteli con zucchero a velo e serviteli subito. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe amate i sapori agrumati provate la stessa ricetta dei Pancake al Limone sostituendo la scorza di limone con quella di arancia. I Pancake al Limone sono già gustosi e profumati così, ma se volete ingolosire la vostra colazione potrete sbizzarrirvi con i topping, saranno perfette Crema Pasticcera (sempre aromatizzata al limone) e panna montata oppure per andare sul classico dello sciroppo d’acero o d’agave. Infine via libera anche alla frutta fresca: provate l’accoppiata con le more, vedrete che vi conquisterà.ConsigliSe vorrete che i vostri Pancake al Limone siano ancora più soffici, montate gli albumi a neve morbida in questo modo i pancake resteranno umidi al punto giusto e davvero morbidissimi! In cottura vi accorgerete che il pancake è pronto per essere girato, quando sulla sua superficie si saranno formate tante bollicine: così otterrete dei pancake perfettamente dorati.ConservazioneI Pancake al Limone andrebbero consumati appena pronti, per gustarne al meglio la sofficità. Ma se dovessero avanzarvi potrete conservarli in frigo, dentro un contenitore ermetico, fino a 2-3 giorni e riscaldarli 1 minuto al microonde o in padella prima di servirli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento