DolciMorettini, la Ricetta OriginalePrepariamo insieme i Morettini: dei golosissimi dolcetti con la base di cialda e ricoperti da cioccolato fuso, che nascondono un cuore di meringa all'italiana.Ricetta di Andrea Bosetti • 5 Gennaio 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 40 minutiCottura 10 minutiDosi per per 20 pezziGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Morettini sono dei deliziosi dolcetti che riportano subito alle mente le merende dell’infanzia caratterizzati da una base di fragrante cialda, una croccante copertura al cioccolato fondente e un cuore di soffice Meringa all’Italiana. Conosciuti anche come Negrettini se avete assaggiato almeno una volta questi dolci, sapete quanto uno tiri l’altro.Si possono acquistare già fatti, ma volete mettere la soddisfazione di farli in casa, in maniera più sana e genuina? A questo proposito in questa nostra ricetta dei Morettini, abbiamo deciso di fare anche la Cialda Fatta in Casa, vista la sua semplicità di preparazione, da coppare poi in piccoli dischi per creare i dolcetti.Ideali da servire a merenda, sia per i grandi che per i più piccini, i Morettini possono anche essere prepararti sostituendo il cioccolato fondente con quello al latte oppure bianco e come vedremo, potrete decorarne la superficie con vari topping, per personalizzarli e renderli più originali.Provate a realizzare diverse varianti dei Morettini e serviteli su un vassoio da pasticceria anche come dolce fine pasto, in occasione di cene in famiglia o tra amici: vedrete che non ne avanzerà nemmeno uno!E se siete alla ricerca di altri dolcetti sfiziosi e semplici da fare, con cui allietare le vostre papille gustative, provate queste ricette: Dolcetti al Cocco Morbidi, Tartufini alla Nocciola e Baci di Dama. E con la meringa all’italiana provate a preparare la Crostata Meringata al Lime, i Muffin Meringati oppure la Crostata con Curd di Limone e Meringa.E ora andiamo a montare gli albumi e a fondere il cioccolato: prepariamo insieme i Morettini!Ingredienti per per 20 pezziPer le Cialde:40 g di Farina di Grano Duro2 Uova (solo albume)85 g di Zucchero a Velo30 g di Burro fuso1/2 cucchiaino di Estratto di Vaniglia1 pizzico di SalePer il Ripieno:80 g di Uova (solo albume)65 g di Acqua160 g di ZuccheroPer la Copertura:300 g di Cioccolato FondenteCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Morettini cominciate con la preparazione delle cialde da gelato. In una ciotola unite gli albumi e l’estratto di vaniglia e iniziate a mescolare senza montare.Aggiungete anche il burro fuso, lo zucchero a velo, il pizzico di sale e infine la farina setacciate.Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e lasciate riposare per 30 minuti.Preriscaldate il forno a 150 gradi. Foderate una leccarda con carta forno e disponete dei cucchiai di impasto distanziati tra loro, stendendoli sottilmente con il dorso di un cucchiaio.Cuocete fino a doratura (5/10 minuti a seconda dello spessore).Sfornate e mentre le cialde sono ancora calde, tagliatele con un coppapasta da 3 cm di diamento. Lasciate raffreddare le cialde completamente affinchè diventino croccanti.Nel frattempo preparate la meringa all’italiana. Cominciate dallo sciroppo: sciogliete lo zucchero nell’acqua portandolo a 121 gradi.Iniziate a montare gli albumi e non appena inizieranno a diventare bianchi e spumosi, aggiungete a filo lo sciroppo continuando a montare, fino a quando il composto non sarà ben sodo.Trasferite la meringa in una sac à poche con beccuccio liscio e farcite ogni cialda con una generosa porzione di meringa (dovreste ottenere dei cilindretti da almeno 4/5 cm di altezza) e fate riposare in congelatore per almeno 1 ora circa.Mettete le cialde con la meringa sopra ad una gratella e rivestite il tutto con il cioccolato fondente ben sciolto che avrete fatto fondere a bagnomaria o al microone.Una volta ricoperti tutti i morettini lasciateli solidificare in frigorifero per circa 1 ora. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa copertura con il cioccolato fondente può essere sostituita con del cioccolato al latte oppure con cioccolato bianco e prima che si solidifichi, la superficie può essere decorata con granella di frutta secca, con fragole o frutti di bosco disidratati, con del cocco rapè o nel caso del cioccolato fondente con dei fiocchi di sale.ConsigliPer ridurre i tempi di preparazione potrete acquistare delle cialdine già pronte (quelle con cui in genere vengono decorate le coppe di gelato) e copparle. Assicuratevi che il cioccolato fuso sia ben fluido in modo che si crei solo uno strato sottile attorno ai Morettini, altrimenti potrebbero crearsi degli eccessi che andrebbero a coprire il gusto della meringa.ConservazioneEssendo dei dolcetti a base di meringa italiana, vi consigliamo di consumare i Morettini in giornata, senza conservarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento