La Lonza di maiale al Latte è un secondo piatto della tradizione culinaria italiana che piace a grandi e piccini; immancabile nei classici pranzi delle domeniche in famiglia, questo piatto è in realtà perfetto per qualsiasi occasione.
La lonza (o fesa) di maiale (da non confondere con quella di vitello) è il taglio di carne più magro ricavato dal suino, per cui la cottura nel latte aiuterà moltissimo ad evitare che la carne si asciughi troppo rischiando di diventare “stoppacciosa”. La procedura per la preparazione è abbastanza semplice, ma occorre prestare attenzione alla cottura: dopo una prima rosolatura della lonza di maiale, si procederà alla cottura vera e propria con il latte: qui bisognerà avere attenzione affinché la fiamma sia sempre al giusto livello (il latte non deve fuoriuscire e la lonza non deve bruciarsi).
Noi consigliamo di usare un pezzo di lonza intero, da fare a fettine dopo la cottura. Potrete a quel punto servire delle deliziose fettine di lonza al latte, accompagnate proprio dal delizioso sughetto al latte che otterrete: da leccarsi i bassi!
Il sapore delicato della Lonza al Latte in Padella sarà sicuramente apprezzato da tutti e, se vi state chiedendo quale contorno abbinare al vostro arrosto al latte noi vi suggeriamo un classico Purè di Patate o le immancabili patate al forno.
Siete alla ricerca di altri spunti per i vostri pranzi della domenica? Se vi piacciono gli arrosti, vi consigliamo di provare anche la Lonza di Maiale alla Birra, la Lonza di Maiale al Miele, la Lonza di Maiale all’Arancia o la Lonza di Maiale ai Funghi: delle varianti dai gusti più decisi e particolari che, con la loro particolarità, vi faranno fare un successone! Ora vediamo insieme la ricetta della Lonza al Latte!