Secondi PiattiInvoltini di Peperoni al FornoScopriamo insieme come preparare degli squisiti Involtini di Peperoni al Forno: un piatto saporito e colorato, ideale per ogni occasione perfetti per una cena estiva o per un aperitivo con gli amici.Ricetta di Giorgio Loda • 21 Maggio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Involtini di Peperoni al Forno sono una ricetta deliziosa e colorata, perfetta per un antipasto o un secondo piatto leggero ma ricco di sapore.La Ricetta degli Involtini di Peperoni al Forno unisce la dolcezza dei peperoni arrostiti con il gusto delicato della mozzarella per pizza e del prosciutto cotto, il tutto arricchito da un tocco aromatico dato dall’aglio e dal prezzemolo.Facili da preparare, gli Involtini di Peperoni con Mozzarella e Prosciutto sono ideali per stupire i vostri ospiti durante una cena o un pranzo speciale. Seguendo la nostra ricetta potrete anche optare per cuocere il gli Involtini di Peperoni nella Friggitrice ad Aria facendo attenzione però a non inserire la carta da forno nel cestello e riducendo la temperatura a 180°C. Seguite passo dopo passo la ricetta per assicurarvi un risultato perfetto e gustoso.Altre Ricette con i Peperoni:Peperoni Ripieni nella Friggitrice ad AriaPeperoni Arrostiti al FornoPeperoni Arrosto con la Friggitrice ad AriaPenne ai PeperoniGnocchi alla Crema di PeperoniPeperoni Arrosto Sott'OlioRisotto alla Crema di PeperoniPeperoni Ripieni in PadellaPasta con Crema di PeperoniIngredienti per 4 persone1 Peperone Giallo1 di Peperone Rosso1 di Peperone Verde200 g di Mozzarella per Pizza150 g di Prosciutto Cotto1 spicchio di Aglioq.b. di Prezzemoloq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Involtini di Peperoni al Forno, iniziate preriscaldando il forno a 200°C. Lavate i peperoni, asciugateli e disponeteli interi su una teglia foderata con carta da forno. Arrostite i peperoni per circa 20-30 minuti, girandoli a metà cottura, fino a che la pelle non diventi bruna e raggrinzita.Una volta cotti, trasferite i peperoni in un sacchetto di plastica per alimenti o copriteli con un piatto per facilitare la pelatura. Lasciateli riposare per circa 10-15 minuti. Una volta intiepiditi spellate i peperoni, apriteli delicatamente, rimuovete i semi e tagliateli a strisce larghe.Su ogni striscia di peperone, adagiate una fetta di prosciutto e un bastoncino di mozzarella, quindi arrotolate.In una ciotola, mescolate il pane grattugiato con l’aglio tritato, il prezzemolo, un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva fino a ottenere un composto omogeneo.Disponete gli involtini in una pirofila o teglia unta con un po’ d’olio, cospargeteli con il composto di pane grattugiato aromatizzato.Cuocete in forno a 200°C per 10-15 minuti o fino a quando gli involtini saranno dorati e la mozzarella si sarà ben sciolta. Una volta pronti togliete dal forno e servite gli Involtini di Peperoni al Forno ben caldi Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer una versione vegetariana, sostituite il prosciutto cotto con delle fette di zucchine grigliate o melanzane, mantenendo inalterato il resto della preparazione. Per un tocco più speziato, potete aggiungere una spolverata di peperoncino in polvere al composto di pane grattugiato.ConservazioneGli involtini di peperoni al forno si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldateli brevemente in forno prima di servire.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento calogera59 12 Ottobre 2024 a 12:27 Fatti involtini ottimi! Accedi per rispondere