ContorniInsalata di Finocchi e PereL'Insalata di Finocchi e Pere è un gustoso contorno che si prepara in modo facile e veloce. Perfetto da realizzare anche come antipasto o piatto unico.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Insalata di Finocchi e Pere è un piatto vegetariano gustosissimo e leggero, che si prepara in soli 15 minuti e che vi permetterà di portare in tavola un contorno davvero unico! Facile e veloce da preparare, questa Insalata Autunnale-Invernale è perfetta da servire anche come antipasto oppure da gustare come piatto unico quando avete voglia di un’Insalatona originale e diversa dal solito!Preparata con Finocchi, Pere, Grana a Scaglie e Gherigli di Noce, questa Insalata ha pochissime calorie, ma allo stesso tempo è super gustosa, grazie soprattutto all’abbinamento vincente composto da Finocchi e Pere. Se volete stupire i vostri ospiti con un contorno davvero originale, questa Insalata con Pere e Finocchi è quello che fa per voi!Se cercate altri Contorni Originali, non perdetevi anche l’Insalata di Arance, l’Insalata di Spinaci con Zucca Grigliata e l’Insalata con Quinoa, Nocciole, Melagrana e Avocado! E ora eccovi la ricetta dell’Insalata di Finocchi e Pere!Ingredienti per 4 persone600 g di Finocchi2 Pere120 g di Grana Padano12 Gherigli di Noce1 Limoneq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l'Insalata di Finocchi e Pere iniziate lavando con cura e asciugando bene i finocchi. Eliminate la base, le foglie più dure, i gambi più lunghi e le barbette verdi. Tagliate i finocchi a fettine sottili utilizzando una mandolina e poi tenetele da parte.Lavate con cura le pere, staccate il picciolo, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine molto sottili sempre utilizzando la mandolina. Mettete per 10 minuti le fette di pera in una ciotola colma di acqua fredda e aggiungete il succo di mezzo limone in modo che non si scuriscano.Nel frattempo che le pere sono in ammollo, tagliate il Grana a scaglie. Passato il tempo di riposo, scolate le pere e asciugatele con cura.Distribuite nei piatti da portata le pere, al centro posizionate i finocchi, guarnite con le scaglie di Grana e infine aggiungete i gherigli di noce.Condite con un filo di olio extra vergine d'oliva, una spruzzata di succo di limone, un pizzico di sale, una spolverizzata di pepe e infine servite l'Insalata di Finocchi e Pere! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete arricchire l’Insalata di Finocchi e Pere con gli ingredienti che preferite: potete aggiungere altra Frutta Secca, delle Carote, altri Formaggi oppure della golosa Glassa all’Aceto Balsamico.ConsigliPer realizzare l’Insalata di Finocchi e Pere noi abbiamo utilizzato delle Pere non sbucciate: se anche voi volete mantenere la buccia, abbiate cura di scegliere solamente Pere di origine biologica e con la buccia commestibile.ConservazioneL’Insalata di Finocchi e Pere va rigorosamente consumata al momento per evitare che le Pere si ossidino e diventino più scure.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento