AntipastiHummus di ZuccaScopri il gusto unico dell'Hummus di Zucca, una crema vellutata con ceci, tahina e limone. Perfetto come antipasto autunnale o salsa golosa per aperitivi invitanti.Ricetta di Giorgio Loda • 25 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaHummus di Zucca Cremoso e Veloce, Perfetto per Antipasti AutunnaliCon l’arrivo delle prime giornate fresche nasce la voglia di portare in tavola piatti che sappiano raccontare il meglio della stagione autunnale: e cosa c’è di meglio di un hummus di zucca per accendere gusto e colore durante un antipasto tra amici? Questa ricetta hummus autunnale è una vera coccola per il palato e aggiungerà un tocco speciale a ogni occasione, dal brunch informale all’aperitivo delle feste. Nata come rivisitazione creativa delle celebri creme orientali, la nostra versione unisce dolcezza vellutata della zucca a ceci lessati e note agrumate di limone, regalando una crema di zucca irresistibilmente profumata, perfetta come finger food zucca o come antipasto leggero zucca per chi cerca qualcosa di sfizioso ma sano.Preparerete un hummus vegan e senza glutine, ideale per soddisfare anche gli ospiti con esigenze alimentari specifiche o chi semplicemente vuole provare una ricetta genuina e saporita. Se desiderate un hummus senza tahina, potete ometterla e giocare con le spezie: il risultato sarà comunque cremoso e ricco di gusto. L’abbinamento di zucca e ceci lessati con cumino, paprica e succo di limone crea una sinfonia di sapori che sorprende a ogni assaggio. Questa ricetta si presta benissimo da servire con verdure crude di stagione, focaccia tiepida, grissini croccanti o semplicemente spalmata su pane tostato per un antipasto caldo e accogliente.Se amate variare e sperimentare con le creme di legumi e verdure, lasciatevi ispirare da altre proposte come l’originale Hummus di Ceci Dolce, l’intenso Hummus ai Peperoni, l’innovativo Hummus di Cavolfiori o la delicata crema di Fagioli Bianchi. Preparare l’hummus di zucca con ceci lessati sarà la svolta perfetta per rallegrare la vostra tavola autunnale e stupire i vostri ospiti con una ricetta hummus autunnale semplice ma d’effetto!Altre Ricette per Fare l’Hummus:HummusHummus di Ceci, La Ricetta OriginaleHummus di Ceci DolceHummus ai PeperoniHummus di CavolfioriHummus di Fagioli BianchiHummus di LenticchieIngredienti per 4 persone1 lattina di Ceci100 g di Zucca Polpa60 g di Acqua1 spicchio di Aglio2 cucchiai di Tahina2 cucchiai di Succo di Limone1 cucchiaio di Olio Extravergine d'Oliva1 pizzico di Cumino1 pizzico di Papricaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare l’Hummus di Zucca sgocciolate i ceci dal liquido di governo e trasferiteli in robot da cucina insieme alla polpa di zucca tagliata a cubettini e all’aglio. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo.Unite il succo di limone, l’olio, la Tahina e l’acqua, poi frullate nuovamente fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Unite le spezie, regolate di sale e mischiate nuovamente.Trasferite in una ciotola, condite con un giro di olio a crudo, decorate con alcuni ceci e servite l’Hummus di Zucca! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere l’Hummus di Zucca ancora più saporito potete aggiungerci un pizzico di Cannella in polvere oppure un po’ di trito di Erbe Aromatiche.ConsigliPer preparare la Polpa di Zucca è sufficiente cuocere la Zucca a fette (circa 250 grammi) in forno a 200°C per 30-40 minuti quindi schiacciarla con una forchetta.ConservazioneL’Hummus di Zucca si conserva in frigorifero per oltre una settimana. L’importante è riporlo in un vasetto di vetro munito di coperchio e coprire la superficie dell’hummus con uno strato di olio. Questo eviterà la formazione delle muffe.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento