scarica il ricettario di Pasqua gratis
Ricettario di Pasqua Gratis!

Scarica gratis Pasqua in Tavola, il ricettario per il tuo menu di Pasqua

Scarica Gratis

Hummus ai Peperoni

L'Hummus ai Peperoni è perfetto con il suo sapore deciso per accompagnare verdure grigliate e farcire panini. Ecco la ricetta perfetta dell'Hummus vegan.
×
Vai alla Ricetta
Ricetta Hummus ai Peperoni
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

L’Hummus ai Peperoni è una variante della classica Ricetta dell’Hummus. Questa Crema di Ceci di origine mediorientale è perfetta per accompagnare le verdure, farcire i panini o realizzare degli ottimi antipasti o aperitivi. Solitamente è tra le prime Ricette Vegetali con cui ci si cimenta perché davvero non nasconde nessuna difficoltà. Dovrete solo avere a disposizione un ingrediente particolare, immancabile in tutte le preparazioni di questo tipo: la Salsa Tahina. In sostanza è una crema liscia e setosa preparata frullando a lungo i Semi di Sesamo tostati. Va da sé quindi che il suo sapore è proprio quello del sesamo, perfetto per dare alla Salsa Hummus una spinta di sapore in più.

Un’altro ingrediente fondamentale per preparare la Ricetta dell’Hummus ai Peperoni sono i Peperoni Arrosto. Potete cuocerli voi stessi in forno e spellarli oppure optare per quelli nel vasetto, sott’olio o in salamoia. L’importante è mantenere le proporzioni tra i vari ingredienti e frullare il tutto fino a che il vostro Hummus Vegan non risulterà ben liscio. Per un risultato ottimale sono più adatti i blender a bicchiere, ma via libera anche ai classici robot da cucina tipo Bimby e ai mixer più classici.

L’Hummus di Ceci ai Peperoni è solo una delle infinite tipologie di Hummus che potete realizzare. L’Hummus di Barbabietola è perfetto per conquistare l’attenzione dei più piccoli con il suo sapore delicato, mentre l’Hummus di Zucca è perfetto per l’autunno quando si hanno grandi disponibilità di zucca e spesso non si sa come cucinarla. Se invece cercate un Hummus senza Thaina, allora provate l’Hummus di Avocado: è davvero delizioso!

Pubblicità

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti

Pubblicità

Procedimento

  1. Per preparare l’Hummus ai Peperoni cominciate sgocciolando per bene i ceci dal liquido di governo, mettendoli in uno scolapasta. Sciacquateli per bene sotto acqua corrente quindi trasferiteli nel boccale del blender.

  2. Unite i peperoni arrosto, l’olio, l’aglio e la salsa tahina e cominciate a frullare fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi. Regolate di sale e trasferite in una ciotola (o in un contenitore a chiusura ermetica).

Varianti e Alternative

L’Hummus ai Peperoni può essere preparato anche utilizzando altri legumi. Noi vi consigliamo di provare l’abbinamento tra i Peperoni e i fagioli cannellini o i fagioli di Spagna mantenendo le proporzioni e il procedimento inalterati.

Pubblicità

Consigli

L’Hummus ai Peperoni può essere servito decorando la superficie con un giro di olio a crudo, dei semi di sesamo e un pizzico di paprika, anche affumicata.

Conservazione

L’Hummus ai Peperoni si conserva in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3-4 giorni. Vi consigliamo di consumarlo a temperatura ambiente.

Pubblicità

Commenti