Secondi PiattiHamburger Vegano100% vegano e perfetto per coloro che seguono una dieta vegana, la ricetta del nostro Hamburger Vegano si ispira a quella del famoso Impossible Burger. Curiosi di provarla? Non ve ne pentirete!Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa carne vegana, inconcepibile fino a qualche decennio fa, oggi è al centro delle sperimentazioni dell’industria alimentare. Esistono infiniti tipi di Hamburger Vegani in commercio, preparati a seconda delle marche con legumi, cereali o surrogati più particolari come il seitan. In realtà, preparare un ottimo Hamburger Vegano fatto in casa non è difficile come può sembrare.Per queeste ricetta, perfetta da gustare da sola o inserita all’interno di un panino, ci siamo ispirati a quella dell’Impossible Burger, l’Hamburger Vegano utilizzato anche nei fast food e noto per aver ingannato anche i carnivori più conservatori. Basteranno del Granulare di Soia, lo stesso utilizzato per la preparazione del Ragù di Soia, del Riso cotto, spezie e aromi per ottenere un Hamburger Vegano che non ha davvero nulla da invidiare all’originale.Tra le altre Ricette Vegane di hamburger e polpette vi consigliamo di provare le Polpette di Soia oppure due golosi Burger Veg, l’Hamburger di Lenticchie e l’Hamburger di Carote.Ingredienti per 4 persone1 tazza di Riso2 tazze di Granulare di Soia2 tazze di Brodo Vegetale2 cucchiai di Olio di Semi1/4 tazza di Fecola di Patate1 cucchiaino di Aglio in polvere1 cucchiaino di Cipolla in polvere1 cucchiaino di Pepe Nero in polvere1 cucchiaio di Paprica affumicata1 pizzico di Peperoncino in Polvere1 cucchiaino di Ketchup2 cucchiaini di Dadi da Cucina tipo cuore di brodo vegetale1 Barbabietola piccolaPer servire:4 Pane per Hamburger4 Cetriolini Sott'aceto2 Pomodoriq.b. di Insalata1 Cipolla rossa di Tropea4 cucchiai di Maionese veganaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Hamburger Vegano cominciate bollendo il riso per il tempo indicato sulla confezione.A parte, mettete in una ciotola il granulare di soia e copritelo con il brodo vegetale bollente. Lasciate reidratare per una decina di minuti quindi mescolate con una forchetta.Trasferite il riso cotto e scolato, il granulare di soia e tutti gli altri ingredienti all’interno di un robot da cucina e frullate fino a ottenere un composto piuttosto granuloso, simile alla carne macinata.Prelevate con le mani delle porzioni di impasto e procedete alla preparazione degli hamburger, dandogli la forma e la dimensione che preferite. Potrete ottenere 4-6 hamburger di medie dimensioni con le dosi indicate.Cuocete gli hamburger vegani su una bistecchiera leggermente oliata 3-4 minuti per lato, girandoli delicatamente con una spatola solo quando si saranno formate le caratteristiche righe.Dividete i panini a metà, spalmate sul fondo un cucchiaio di Maionese Vegana, coprite con insalata, adagiate l’hamburger quindi proseguite con cetrioli e cipolle a fette e pomodoro. Chiudete e gustate immediatamente, magari insieme alla Patatine Fritte. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa preparazione di questo hamburger vegano non andrebbe modificata, pena la perfetta riuscita dello stesso. L’unica sostituzione ammessa è quella tra il riso bianco e quello integrale.ConsigliIl modo migliore di gustare l’hamburger vegano è nel panino, proprio come vi abbiamo mostrato. Nessuno però vi impedisce di arricchirlo e personalizzarlo con gli ingredienti che preferite.ConservazioneÈ possibile congelare gli Hamburger Vegani dopo averli cotti, suddividendoli con della carta forno e riponendoli in un sacchetto gelo. Al momento di consumarli scongelateli in padella con un filo di olio, a fiamma bassa.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento