Primi PiattiGnocchi di Ricotta Cacio e PepeGli Gnocchi di Ricotta Cacio e Pepe sono un primo piatto dalla consistenza cremosa facile e veloce da realizzare. Stupite tutti con questa ricetta invitante!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Gnocchi di Ricotta Cacio e Pepe sono un primo piatto facile e veloce da realizzare, ideale se volete portare a tavola un piatto goloso ottimo da servire per un pranzo in famiglia ma anche per un’occasione importante e speciale. Valida e gustosa alternativa ai più classici Gnocchi di Patate, quelli di ricotta vi lasceranno a bocca aperta con la loro leggerezza e il loro sapore unico!Con un impasto a base di farina, uova e ricotta vengono create delle piccole chicche cotte e impiattate con una deliziosa crema al pecorino aromatizzata con del pepe: una ricetta con la quale riuscirete a stupire tutti vi sta aspettando!Gli Gnocchi di Patate Viola, gli Gnocchi al Pesto, gli Gnocchi di Zucca, gli Gnocchi Gorgonzola e Pere e tante altre ricette squisite e imperdibili con gli gnocchi sono presenti sul nostro sito! Ora però non perdete l’occasione di realizzare con noi gli irresistibili Gnocchi di Ricotta Cacio e Pepe!Ingredienti per 4 persone400 g di Ricotta200 g di Farina 001 Uovoq.b. di Saleq.b. di Pepe300 g di PecorinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Gnocchi di Ricotta Cacio e Pepe iniziate impastando manualmente in una terrina la farina, la ricotta, un cucchiaio abbondante di pecorino, l'uovo e il sale fino a ottenere un composto omogeneo. Create delle piccole strisce d'impasto, tagliatele andando così a creare gli gnocchi e posizionateli su un vassoio infarinato in maniera tale che non si attacchino.Una volta ultimata la realizzazione degli gnocchi, portate a bollore abbondante acqua salata, calate gli gnocchi e aspettate che salgano in superficie scolandoli con un mestolo forato all'interno di un colapasta. Con un cucchiaio di acqua di cottura degli gnocchi mescolate il pecorino restante fino ad ottenere una crema densa in una ciotola versando altra acqua all'occorrenza: impiattate gli gnocchi cospargendoli con la crema appena ottenuta e una spolverata di pepe. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliUtilizzate dei formaggi stagionati come il pecorino da noi utilizzato in maniera tale da ottenere una crema saporita e dalla consistenza giusta.ConservazioneIl nostro consiglio è quello di consumare al momento gli Gnocchi di Ricotta Cacio e Pepe.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento massaro.ross 4 Maggio 2024 a 18:46 Buonissimi Accedi per rispondere