Primi PiattiGnocchi ai FunghiScopri il gusto degli Gnocchi ai Funghi gratinati in forno con besciamella e crosticina dorata, una rivisitazione autunnale cremosa e irresistibile per veri amanti dei funghiRicetta di Giorgio Loda • 23 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGnocchi ai Funghi Gratinati con Besciamella, Cremosi e CroccantiSe state cercando un piatto che racchiuda tutto il sapore intenso dell’autunno, questi gnocchi ai funghi faranno breccia nei vostri cuori – e nelle vostre tavole! In questa ricetta gnocchi con funghi vi portiamo a scoprire tutta la morbidezza degli gnocchi fatti in casa, avvolti da una cremosissima besciamella e avvalorati dal gusto ricco dei funghi porcini, protagonisti indiscussi del bosco. Non sono i soliti gnocchi cremosi ai funghi da servire direttamente dalla pentola: qui gli gnocchi incontrano una irresistibile gratinatura al forno, per ottenere una crosticina dorata e fragrante che aggiunge una nota golosa a ogni morso.Perfetti come piatto autunnale gnocchi, gli gnocchi al forno con funghi sono ideali per coccolarsi in famiglia o stupire gli amici in una cena conviviale. Il segreto di questa ricetta vegetariana gnocchi è tutto nella rosolatura dei funghi misti in padella e nella preparazione di una crema vellutata che avvolge gli gnocchi, resa ancora più avvolgente grazie al passaggio in forno. Questo mix di sapori e consistenze trasforma ogni assaggio in una vera esperienza sensoriale.Se amate provare varianti altrettanto deliziose, vi consigliamo di gustare anche le Tagliatelle ai Funghi, i Gnocchi Rosolati ai Funghi, la Pasta Cremosa Funghi e Pomodoro o un classico Risotto ai Funghi.Pronti ad assaporare una ricetta facile di gnocchi funghi, perfetta da condividere? Lasciatevi ispirare da questa proposta golosa e portate in tavola una versione irresistibile degli gnocchi saltati in padella. Ogni forchettata racconta la bontà genuina delle cose semplici, rendendo speciale anche il pranzo di tutti i giorni.Ingredienti per 4 persone1 kg di Gnocchi di Patate400 g di Funghi misti300 ml di Besciamella300 g di Provola40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato1 spicchio di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare gli Gnocchi ai Funghi iniziate pulendo bene i funghi. Poi prendete una padella e fate cuocere l’aglio in un filo d’olio. Quando è rosolato aggiungeteci anche i funghi, salate e fate cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo fate cuocere gli Gnocchi in abbondante acqua salata.Aggiungete la Besciamella in padella insieme a 30 gr di parmigiano. Mescolate bene, togliete metà dei funghi e poi frullate i restanti con il mixer fino ad ottenere una crema omogenea. Quando gli gnocchi vengono a galla toglieteli dalla pentola con una schiumarola e versateli in padella con il sugo, poi aggiungete anche la provola precedentemente tagliata a cubetti. Cuocete per un paio di minuti, o comunque fino a quando la provola si scioglierà.Prendete delle cocottine da forno e versateci gli gnocchi con il sugo, aggiungete i funghi interi, spolverizzateli con il parmigiano restante e poi fate cuocere in forno preriscaldato in modalità grill a 220°C per circa 10 minuti, infine servite gli Gnocchi ai Funghi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare gli Gnocchi ai Funghi potete sostituire la Provola con qualsiasi altro Formaggio Filante come ad esempio la Scamorza, la Mozzarella per Pizza, la Fontina oppure se amate i sapori forti potete utilizzare anche il Gorgonzola.ConsigliSe volete potete cuocere gli Gnocchi ai Funghi in forno in una classica pirofila e porzionarli poi direttamente nei piatti. Oppure se preferite potete cuocerli addirittura solo in padella.ConservazionePotete conservare gli Gnocchi ai Funghi in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento