ContorniFunghi Trifolati, la Ricetta OriginaleI Funghi Trifolati sono un gustoso contorno facile e veloce che potete preparare anche da utilizzare per arricchire altre ricette come Pasta, Risotti o Torte Salate. I Funghi Trifolati sono una delle ricette autunnali più amate ed apprezzate per ottenere un perfetto contorno autunnale.Ricetta di Andrea Bosetti • 19 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Funghi Trifolati sono un gustoso contorno autunnale che si prepara con pochissimi ingredienti e in modo facile e veloce! Gustosi e saporiti, questi Funghi Trifolati in Padella sono perfetti per accompagnare i secondi piatti di carne o vegetariani, ma si possono preparare anche per arricchire altre ricette!Con la Ricetta per i Funghi Trifolati otterrete non solo un gustoso contorno ma anche un ottimo sugo per la Pasta, per un Risotto, per delle Bruschette oppure in Quiche e Torte Salate con i Fughi!Per preparare i Funghi Trifolati noi abbiamo optato per l’utilizzo di un mix di funghi surgelati, preparando dei Funghi Surgelati Trifolati, così da fornire al piatto una varietà di gusti e consistenze che vi conquisteranno sicuramente fin dal primo assaggio. A piacere potete anche utilizzare dei Funghi Freschi, in tal caso vi consigliamo di seguire la nostra guida su Come Pulire i Funghi così da preservarne al meglio tutto il gusto. Tra le diverse tipologie di funghi di funghi freschi che potete utilizzare i più comuni ed utilizzati sono gli Champignon per preparare i Funghi Champignon Trifolati, i Chiodini per i Funghi Chiodini Trifolati o i Porcini per dei perfetti Funghi Porcini Trifolati.Se vi state chiedendo quali sono i funghi migliori per fare i funghi trifolati noi vi suggeriamo i funghi surgelati misti, vi permetteranno di risparmiare tempo e godere al pieno di una varietà di consistenze e gusto. Scopriamo ora insieme Come Fare i Funghi Trifolati in Padella.Altre Ricette con i Funghi:Funghi Trifolati CremosiFunghi Champignon RipieniFunghi Champignon alla GrecaFiletto ai FunghiRisotto ai Funghi e ZafferanoZuppa ai Funghi PorciniLonza di Maiale con Funghi PorciniIngredienti per 4 persone800 g di Funghiq.b. di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglio2 foglie di Salvia2 rametti di Rosmarinoq.b. di Prezzemolo Tritatoq.b. di Vino Bianco Seccoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Funghi Trifolati mettete in una padella un filo di olio d’oliva, lo spicchio d’aglio diviso a metà, la salvia, il rosmarino e fate soffriggere per qualche secondo. Aggiungete poi i funghi surgelati.Rigirate per bene e dopo pochi secondi salate, pepate e fate cuocere a fiamma media con il coperchio sfessurato, per 5 minuti. Alzate poi la fiamma, sfumate con il vino bianco e quando la parte alcolica sarà evaporata proseguite la cottura a fiamma dolce per altri 5 minuti.Quando i funghi risulteranno teneri cospargete il tutto con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato.Mescolate per bene ed ecco che i Funghi Trifolati saranno pronti per essere serviti e gustati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete insaporire ulteriormente i vostri Funghi Trifolati con altri ingredienti come Speck a cubetti oppure del Prosciutto Cotto a listarelle. Se invece volete ottenere dei Funghi Trifolati Piccanti potete aggiungerci dei pezzettini di Peperoncino fresco, un goccio di Olio al Peperoncino oppure un pizzico di Peperoncino in polvere.ConsigliSe preferite utilizzare dei funghi freschi vi suggeriamo di scegliere più varietà tenendo conto dei diversi tempi di cottura.ConservazioneI Funghi Trifolati si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento