Vai al contenuto

Filetto ai Funghi

Scopri come preparare un Filetto ai Funghi tenero e succulento, arricchito da funghi Champignon e panna, perfetto per riscaldare le serate autunnali. Provalo subito!
Ricetta di 8 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Filetto ai Funghi
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 15 minuti
  • Cottura 20 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Filetto ai Funghi Cremoso con Champignon e Panna, Perfetto per l’Autunno

Quando le temperature iniziano a scendere e l’aria si riempie dei profumi avvolgenti dell’Autunno, cosa c’è di meglio che concedersi un filetto ai funghi da gustare in compagnia? Questo secondo piatto di carne è perfetto non solo per una cena elegante, ma anche come comfort food capace di riscaldare cuore e palato nelle serate più fresche. Il filetto di manzo è un taglio nobile e delicato, protagonista di una ricetta in padella che non richiede grandi abilità, ma solo ingredienti di qualità: pensate al sapore intenso dei funghi porcini freschi, che con la loro fragranza avvolgono la carne in un abbraccio irresistibile. La salsa ai funghi cremosa ottenuta con un tocco di panna rende ogni boccone indimenticabile e invita sempre a chiedere il bis!

Preparare questo secondo non potrebbe essere più semplice: pochi passaggi, una cottura veloce che preserva la morbidezza e la succosità del filetto tenero. Se cercate quindi una ricetta veloce per il filetto che sorprenda gli ospiti e lasci tutti senza parole, questa soluzione è insuperabile. Servitelo insieme a un purè soffice o a della polenta fumante per un’esperienza da veri intenditori che porta in tavola tutto il calore di un piatto autunnale con funghi.

Amiamo portare i funghi in mille varianti sulle nostre tavole: se siete appassionati di questi sapori, scoprite anche le Scaloppine ai Funghi, il delizioso Cordon Bleu ai Funghi, le cremosissime Tagliatelle ai Funghi, il raffinato Risotto ai Funghi e la tradizionale Zuppa di Funghi Casereccia. Scegliete questa ricetta filetto in padella per rendere ogni occasione davvero speciale, perfetta tra i secondi piatti di carne più amati.

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare il Filetto ai Funghi scaldate in una padella l’olio con l’aglio. Nel frattempo pulite i funghi rimuovendo la parte finale del gambo ed eventuali residui di terra. Affettateli piuttosto sottilmente e uniteli in padella.
  2. Cuocete i funghi finché teneri, per una decina di minuti, regolando di sale e pepe. Trasferiteli poi in un piatto e teneteli in caldo.
  3. Tagliate i filetti di manzo in quattro parti e cuoceteli nella stessa padella, senza aggiungere altro condimento. Prestate attenzione a non bucare la carne per evitare che fuoriescano i succhi. Cuocete per circa 5-7 minuti, quindi toglieteli dalla padella e teneteli da parte.
  4. Tritate al coltello gli aghi di rosmarino e metteteli in padella insieme ai funghi, alla panna e al concentrato di pomodoro. Lasciate sobbollire il tutto in modo da far ridurre la salsa per 3 minuti, quindi unite i filetti e lasciate che si insaporiscano per qualche minuto ancora prima dei servirli. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Filetto Ai Funghi

Varianti e Alternative

Per un secondo ancora più ricco, quando sono di stagione potete utilizzare i funghi porcini. Saranno un degno accompagnamento del pregiato filetto.

Consigli

Il Filetto ai Funghi è un piatto che va preparato all’ultimo momento per evitare che la carne si indurisca troppo. Se desiderate avvantaggiarvi con la preparazione potete anticipare di qualche ora la cottura dei funghi.

Conservazione

Il Filetto ai Funghi si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Si consiglia di riscaldarlo a fiamma bassa in padella.

Commenti