Secondi PiattiFrittelle di BaccalàScopri le irresistibili Frittelle di baccalà: croccanti fuori, morbide dentro, preparate con baccalà, farina e lievito. Porta in tavola la tradizione napoletana!Ricetta di Giorgio Loda • 19 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 5 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaFrittelle di Baccalà Croccanti e Morbide, Perfette per la Vigilia di NataleImmaginate di raccogliervi attorno a un tavolo, dove il profumo irresistibile delle pizzelle di baccalà appena preparate si diffonde nell’aria e anticipa momenti di vera gioia conviviale. In questa ricetta delle zeppoline Napoletane di baccalà ritroverete tutta la magia di un antipasto dal cuore soffice e dalla croccantezza dorata, ideale per ogni occasione speciale oppure per rendere indimenticabile una semplice cena in compagnia. Vi sveliamo come fare le frittelle di baccalà: partendo da ingredienti genuini e semplici come farina, acqua, lievito e morbidi pezzetti di baccalà, otterrete un risultato sorprendente anche senza uova, per delle frittelle di baccalà senza uova leggere ma ricche di gusto.Preparare le frittelle di baccalà croccanti è un vero rito di famiglia, soprattutto nei periodi di festa come la Vigilia di Natale, ma ogni momento può diventare speciale grazie a questo antipasto con baccalà fritto che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Volete sapere come friggere il baccalà al meglio? La parola d’ordine è pastella soffice e olio ben caldo, così ogni morso sarà un perfetto equilibrio tra crosta fragrante e cuore tenerissimo. Per chi preferisce una versione più leggera, non mancate di provare le frittelle di baccalà al forno, altrettanto saporite e adatte a chi ama i sapori autentici ma senza rinunciare alla leggerezza.Se siete alla ricerca di nuovi spunti per il vostro aperitivo, queste frittelle di baccalà soffici sono perfette da servire in abbinamento ad altre ricette di pesce come il classico Baccalà Fritto, le golose Polpettine di Merluzzo o il delizioso Merluzzo Fritto in Pastella. Non dimenticate di consultare anche le ricette degli Calamari Fritti e delle Alici Fritte per arricchire la vostra tavola di sapori di mare unici! Ora scoprite subito tutti gli ingredienti per le zeppoline fritte di baccalà e lasciatevi conquistare da questa intramontabile ricetta delle frittelle di pesce che celebra la semplicità e la bontà dei piatti di una volta.Ingredienti per 4 persone500 g di Baccalà dissalato300 g di Farina 00320 g di Acqua7 g di Lievito di Birra Seccoq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Olio di Semi d'Arachidi per friggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare le frittelle di baccalà, iniziate realizzando la pastella. In una ciotola mescolate la farina con il lievito di birra secco e un cucchiaino di zucchero.Aggiungete gradualmente l’acqua e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e dalla consistenza cremosa, leggermente densa.Coprite la ciotola con pellicola o un panno e lasciate lievitare per circa 2 ore, finché la pastella non raddoppia di volume.Nel frattempo lessate il baccalà dissalato in una pentola con acqua per 10-15 minuti, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Eliminate la pelle e le eventuali spine, poi sminuzzatelo in piccoli pezzi.Una volta pronta la pastella, aggiungete i pezzetti di baccalà e amalgamate con le mani, regolando di sale e pepe.Scaldate abbondante olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti. Con due cucchiai unti d’olio, formate piccole porzioni di impasto e lasciatele cadere nell’olio caldo.Friggete le frittelle poche alla volta finché non diventano gonfie e dorate su tutti i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.Servitele calde, appena fritte, per gustarne appieno la fragranza e la croccantezza tipica delle zeppoline napoletane. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire parte del baccalà con altri pesci bianchi come merluzzo o nasello. Una versione alternativa prevede l’aggiunta di cubetti di patate bollite nell’impasto per rendere le zeppoline più soffici. Se preferite evitare il pesce, provate la variante vegetariana con zucchine o cavolfiore lessato e sminuzzato.ConsigliPer una frittura perfetta mantenete l’olio a temperatura costante (circa 170°C). Se desiderate un gusto più intenso, potete aggiungere prezzemolo tritato o un pizzico di peperoncino alla pastella. Servitele con una spruzzata di limone o una salsa leggera allo yogurt e aglio per un tocco moderno.ConservazioneLe frittelle di baccalà sono ottime appena fatte. Se avanzano, potete conservarle in frigorifero per 1 giorno e scaldarle brevemente in forno prima di servirle, anche se perderanno un po’ di croccantezza.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento