Vai al contenuto

Finocchi Gratinati in Friggitrice ad Aria

Scopri i Finocchi Gratinati in Friggitrice ad Aria, croccanti e leggeri, ricchi di vitamine e poveri di calorie. Prepara un contorno irresistibile in pochi minuti!
Ricetta di 6 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Finocchi Gratinati in Friggitrice ad Aria
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 10 minuti
  • Cottura 8 minuti
  • Dosi per 2 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Finocchi Gratinati in Friggitrice ad Aria Croccanti, Leggeri e Veloci

Siete pronti a riscoprire i finocchi come non li avete mai gustati? I finocchi gratinati in friggitrice ad aria sono la soluzione perfetta per chi desidera un contorno croccante e leggero, semplice da preparare ma di grande effetto a tavola. Questa ricetta di finocchi light è pensata per trasformare i comuni finocchi in un piatto irresistibile, ideale per tutta la famiglia e ottimo anche come ricetta finocchi per bambini, grazie al loro sapore delicato e alla consistenza invitante. Il cuore morbido incontra una crosticina dorata e saporita, senza la minima traccia di burro: ecco un delizioso piatto leggero con finocchi da gustare senza sensi di colpa.

La friggitrice ad aria regala un risultato sorprendentemente croccante, perfetto per chi cerca finocchi croccanti senza forno e senza eccessi di grassi. In poche mosse otterrete dei finocchi gratinati veloci, da preparare in anticipo o all’ultimo minuto, sfruttando la praticità di tagliare il finocchio, condirlo con pangrattato e qualche profumo, aggiungendo eventualmente una cremosa besciamella se volete prepararli ancora più golosi (provate la variante finocchi con besciamella in friggitrice ad aria). Ottimi come contorno vegetariano facile sia per cene informali che per un’idea contorno pranzo della domenica, magari abbinati a piatti principali di carne o pesce.

I finocchi sono preziosi alleati della salute, ricchissimi di fibre, vitamine e sali minerali, e con il loro apporto calorico bassissimo diventano l’ingrediente ideale per una cucina sana ma gustosa. E se siete alla ricerca di altre idee leggere da preparare nella vostra amata friggitrice, vi consigliamo di provare le Cotolette di Melanzane, la Zucca Gratinata al Parmigiano oppure le Zucca e Patate sempre in friggitrice, i deliziosi Fagiolini e gli sfiziosi Stick di Zucca.

Scoprite con noi come realizzare in pochi minuti i finocchi gratinati senza burro più golosi e fragranti di sempre, un modo semplice e moderno di portare in tavola i sapori autentici di stagione!

Ingredienti per 2 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare i finocchi gratinati in friggitrice ad aria, dovete innanzitutto lavare accuratamente i finocchi sotto acqua fredda. Tagliateli a spicchi di spessore medio, eliminando la parte più dura alla base.
  2. In una ciotola, versate il pangrattato e aggiungete la scorza grattugiata del vostro limone, avendo cura di utilizzare solo la parte colorata non trattata. Aggiungete le erbe aromatiche tritate finemente (potete scegliere tra rosmarino, salvia, timo, maggiorana, origano o basilico, oppure una miscela di vostre preferenze). Incorporate l’aglio tritato se lo gradite.
  3. Condite il pangrattato aromatico con sale e pepe a vostro piacimento, mescolando bene per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
  4. Disponete gli spicchi di finocchio in una ciotola e cospargeteli con il pangrattato aromatico, assicurandovi che sia ben distribuito su tutti i pezzi. Irrorateli con l’olio extra vergine d’oliva, mescolando delicatamente per garantire che la panatura sia umida e ben aderente.
  5. Rivestite il cestello della friggitrice ad aria con carta da forno forata, oppure utilizzate la carta forno ricoprente il fondo della friggitrice. Disponete gli spicchi di finocchio panati in un unico strato nel cestello.
  6. Impostate la friggitrice ad aria a 200°C e avviate la cottura per 8 minuti. A metà cottura (dopo circa 4 minuti), muovete delicatamente i finocchi per garantire una cottura uniforme su tutti i lati.
  7. Se non possedete una friggitrice ad aria, potete cuocere i finocchi gratinati in forno tradizionale preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti: i primi 10 minuti nel ripiano basso e i restanti 10 nel ripiano alto.
  8. Quando i finocchi sono perfettamente dorati e croccanti, trasferiteli in un piatto da portata. Completate il piatto con una macinata abbondante di pepe nero fresco, un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e qualche goccia di succo di lime fresco per esaltare i sapori. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete realizzare questa ricetta anche con altre verdure stagionali: il cavolo romanesco, il cavolfiore, gli zucchini o le melanzane gratinati seguono lo stesso principio e risulteranno altrettanto deliziosi. Per una versione più ricca, prima di aggiungere il pangrattato potete passare gli spicchi di finocchio in uovo sbattuto e poi nel pangrattato per una panatura ancora più croccante e golosa. Se volete un’interpretazione più tradizionale, potete preparare i finocchi gratinati in forno con una besciamella leggera e scaglie di Parmigiano, oppure aggiungere mozzarella fresca tra gli strati. Per una versione più sofisticata, potete aromatizzare il pangrattato con limone al posto del lime, oppure aggiungere semi di sesamo o di girasole per un tocco di croccantezza extra.

Consigli

Potete giocare con la panatura utilizzando varianti come il panko per una crosta più croccante, i corn flakes tritati per un effetto super colorato e crunchy, o addirittura la mollica di pane fresco grattugiata. Via libera anche alle spezie: paprika, pepe nero macinato fresco, peperoncino in fiocchi, curcuma o vere e proprie miscele di spezie aggiungeranno ulteriori livelli di sapore. Se desiderate rendere il piatto ancora più sfizioso, potete aggiungere Parmigiano Reggiano grattugiato al pangrattato. Per quanto riguarda la friggitrice ad aria, assicuratevi di non sovraccaricare il cestello: i finocchi devono essere disposti in un unico strato per permettere all’aria calda di circolare liberamente. Se dovete cuocere una quantità maggiore, preparate il piatto in più cotture. Infine, per un servizio impeccabile, condite i finocchi gratinati solo al momento di portarli in tavola, così manterranno la loro croccantezza.

Conservazione

I finocchi gratinati in friggitrice ad aria sono preferibilmente da consumare subito, quando la panatura è ancora croccante. Se avanzate delle porzioni, potete conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno massimo. Tuttavia, non vi consigliamo di congelarli poiché la consistenza potrebbe risultare compromessa. Potete eventualmente rigenerarli brevemente in friggitrice ad aria a bassa temperatura (160°C per 2-3 minuti) per recuperare parte della croccantezza.

Commenti