Il Filetto alla Wellington è un gustoso secondo piatto sontuoso ed elegante, che appartiene alla tradizione culinaria inglese. L’origine del Filetto alla Wellington arriva direttamente dalla storia dell’Inghilterra: questo piatto è stato infatti inventato per il generale inglese Arthur Wellesley, che nel 1815 ricevette il titolo di duca di Wellington dopo aver sconfitto Napoleone a Waterloo.
Oltre che essere estremamente valoroso, pare che il duca fosse anche particolarmente esigente in fatto di cibo: la leggenda narra infatti che portò moltissimi dei suoi chef al licenziamento. Per ingraziarselo, uno degli chef decise di creare un secondo piatto di Carne in Crosta dedicato proprio al generale, un piatto che assomigliasse ai suoi stivali. Ed ecco la storia della nascita del Filetto di Manzo alla Wellington!
Questo Filetto di Manzo in Crosta viene preparato con pochi e semplici ingredienti come Filetto di Manzo, Pasta Sfoglia, Funghi Champignon, Senape e Prosciutto Crudo, ma ha una preparazione talmente particolare che il risultato è un piatto scenografico e caratteristico. Per questo il Filetto alla Wellington è particolarmente indicato per le occasioni speciali, come un compleanno oppure le Festività Natalizie.
Se cercate altri piatti simili al Filetto in Crosta alla Wellington, vi consigliamo di provare anche il Salmone in Pasta Sfoglia e il Cotechino in Crosta! E ora scopriamo insieme la ricetta originale del Filetto alla Wellington!