Secondi PiattiTournedosI Tournedos sono un secondo piatto di carne originario della Francia. Facili e veloci da cucinare, oggi scopriremo come portarli a tavola stupendo tutti!Ricetta di Giorgio Loda • 21 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Tournedos sono un secondo piatto di carne della tradizione culinaria francese facile e veloce da preparare, dall’aspetto elegante e dal sapore davvero raffinato. Perfetta da portare in tavola per un pranzo in famiglia oppure per una cena tra amici, la ricetta di oggi è ottima accompagnata con delle Patate al Forno o delle verdure grigliate, provare per credere!Dei medaglioni di filetto di maiale vengono fatti marinare per una nottata intera all’interno di vino bianco, alloro e aglio: dopo una cottura veloce vengono irrorati con una salsa a base di panna e brandy per essere infine impiattati e serviti ancora caldi.I Tournedos con Pancetta, la Lonza di Maiale alla Birra, il Filetto al Pepe Rosa, il Filetto alla Voronoff e tanti altri secondi gustosi e irresistibili sono presenti nel nostro sito ma ora che ne dite di preparare insieme i Tournedos?Ingredienti per 4 persone8 medaglioni di Filetto di Maiale50 ml di Panna1 bicchierino di Brandyq.b. di Olioq.b. di Saleq.b. di PepePer la Marinatura:2 bicchieri di Vino Bianco Secco2 spicchi di Aglio2 Alloro Foglieq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Tournedos iniziate facendo marinare per dodici ore, iniziando quindi a preparare la ricetta la sera prima per il giorno successivo, i medaglioni all’interno di una pirofila irrorata con il vino bianco, gli spicchi d’aglio, le foglie di alloro e del prezzemolo tritato finemente. Rigirate a metà marinatura la carne in maniera tale che risulti saporita in maniera uniforme.Trascorse le dodici ore sgocciolate la carne e fatela cuocere in una padella irrorata con un filo d’olio a fiamma vivace per cinque minuti circa. Salate e pepate a piacere, sgocciolateli nuovamente e teneteli da parte al caldo. Nella stessa padella versate il brandy, la panna e un pizzico di sale: mescolate il tutto con un cucchiaio di legno, fate rapprendere lievemente, cospargete i Tournedos con la salsa e servite ancora caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa potete far cuocere i vostri Tournedos su una griglia senza irrorarli con la salsa a base di panna e brandy insaporendoli però con dei grani di pepe rosa, pepe verde e rametti di rosmarino.ConservazioneVi consigliamo di consumare al momento i Tournedos in quando una conservazione, anche breve, potrebbe alterare i sapori e la consistenza della carne.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento