DolciCrumble di PescheIl Crumble alle Pesche è un goloso Dolce Estivo facile e veloce da preparare che potete consumare sia come dolce di fine pasto sia per una colazione golosa o come sfizioso stuzzichino per la merenda.Ricetta di Giorgio Loda • 18 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Crumble di Pesche è un Dolce al Cucchiaio semplice da preparare e ottimo da servire come fine pasto, magari accompagnato da un ciuffo di panna montata o da una pallina di Gelato. Il Crumble è un dolce di origine inglese preparato solitamente con le Mele, ma declinato in moltissime varianti, come nel caso del nostro Crumble di Pesche.La Ricetta del Crumble di Pesche è una ricetta perfetta per preparare un Dolce Estivo perfetto per concludere alla grande una cena con gli amici o come speciale piatto per iniziare alla grande la giornata o come pausa golosa per la merenda. Una base di Pesche Fresche addolcite da un po’ di Zucchero di Canna viene ricoperto da una crosticina croccante preparata con un impasto sbriciolato molto simile alla Pasta Frolla.A piacere potete arricchire il vostro Crumble alle Pesche insaporendo le pesche fresche con una spolverata di cannella e arricchire il Crumble con delle mandorle o delle nocciole tritate grossolanamente. Un dolce facile e veloce che conquisterà sicuramente voi ed i vostri ospiti fin dalla prima cucchiaiata.Altre Ricette con le Pesche:Tartellette alle Pesche SciroppateCrostata alla Crema di PescheCheesecake alle PescheCrostata alle PescheCrostata Morbida alle PeschePesche Sciroppate, Fatte in CasaTorta Upside Down alle PescheIngredienti per 4 persone6 Pesche100 g di Zucchero di CannaPer il Crumble:200 g di Farina 00100 g di Burro100 g di Zucchero di CannaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Crumble di Pesche lavate per bene le pesche e, dopo averle private del nocciolo, fatele a cubetti. Mettetele in una ciotola, aggiungete lo zucchero di canne un po’ di succo di limone, mescolate bene e fate riposare in frigorifero per circa 1 ora.Quando le pesche avranno riposato toglietele dal frigo e iniziate a preparare il crumble. In una ciotola mettete la farina, lo zucchero di canna e il burro ben freddo di frigorifero fatto a dadini. Lavorate velocemente con le mani il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso.Riempite ora una pirofila da forno con le pesce ed il succo che avranno rilasciato, ricoprite il tutto con il crumble e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-30 minuti posizionando la pirofila a metà del vostro forno.Quando il crumble risulterà den dorato e croccante sfornate e fate raffreddare a temperatura ambiente il Crumble alle Pesche prima di poterlo servire e gustare accompagnato magari da una bella pallina di gelato al latte. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potete arricchire il vostro crumble con delle nocciole o delle mandorle triate e arricchire le pesche con un spolverata di cannella. Se volete potete sostituire il Burro con della Margarina per ottenere un Crumble di Pesche Vegetariano e Vegano.ConsigliSe decidete di preparare il Crumble di Pesche con largo anticipo, conservate separatamente la frutta e la copertura croccante in modo che l’umidità non ne alteri la consistenza.ConservazioneIl Crumble di Pesche si conserva in frigorifero per un paio di giorni coperto da pellicola. Per quanto detto sopra però, tenete presente che tenderà a perdere la sua croccantezza se a contatto con la frutta per troppo tempo.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento