DolciCrostata Morbida alle PescheLa Crostata Morbida alle Pesche è una torta soffice con Crema Pasticciera al Limone e Pesche fresche! Perfetta per le merende d'estate o alla fine di una cena!Ricetta di Giorgio Loda • 13 Agosto 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata Morbida alle Pesche è una golosissima torta dal sapore fresco che vi stupirà fin dal primo morso: l’incontro tra la base soffice, la farcitura di Crema Pasticciera al Limone e la guarnizione fatta con le Pesche vi conquisterà! Inoltre questa Crostata alle Pesche Fresche è anche un dolce davvero scenografico, sembra quasi un fiore!Preparare questa Crostata Soffice alle Pesche è abbastanza semplice: vi basterà solamente seguire con precisione i passaggi per ottenere una torta davvero meravigliosa! Ovviamente se preferite potete aggiungere a questa Torta con Pesche e Crema anche altri Frutti, in modo da ottenere facilmente una Crostata Morbida alla Frutta. Di Crostate alle Pesche ce ne sono tante, ma vi assicuro che questa diventerà subito la vostra preferita!Se amate le Torte alle Pesche, non potete perdervi anche la particolarissima Torta Upside Down alle Pesche, la golosa Torta di Pesche e Mirtilli e la classica Crostata di Pesche Sciroppate e Amaretti! E ora vi lascio finalmente alla ricetta della Crostata Morbida alle Pesche!Ingredienti per 8 personePer la Base:150 g di Farina 00100 g di Zucchero Semolato100 g di Burro a temperatura ambiente100 ml di Latte50 g di Fecola di Patate13 g di Lievito per Dolci1 bustina di Vanillina2 Uova1 Scorza di Limone1 pizzico di Sale Fineq.b. di Pane GrattugiatoPer la Crema Pasticciera al Limone:125 g di Zucchero Semolato1/2 litro di Latte Intero1 bustina di Vanillina2 cucchiai di Farina 001 cucchiaio di Fecola di Patate3 Tuorli1 Scorza di LimonePer Guarnire:4 PescheCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata Morbida alle Pesche iniziate dalla crema pasticciera al limone: prendete una ciotola di medie dimensioni e montateci i tuorli insieme allo zucchero e alla vanillina fino ad ottenere un composto spumoso. A questo punto aggiungete a pioggia anche la farina, la fecola e il latte e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Ora grattugiate la scorza di limone e aggiungetela al composto, mescolando fino ad amalgamare il tutto. Trasferite il tutto in un pentolino e cuocete a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando la crema non si sarà addensata. Una volta pronta trasferitela in una ciotola pulita e lasciatela raffreddare completamente.Mentre la crema pasticciera si raffredda continuate preparando la base: prendete una ciotola di medie dimensioni e metteteci il burro, poi lavoratelo con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema omogenea. Unite lo zucchero e lavorate bene per incorporarlo completamente, poi aggiungete la vanillina, il sale e la scorza di limone grattugiata e procedete nello stesso modo.Aggiungete al composto anche le uova una per volta, avendo cura di non aggiungere la successiva fino a quando la precedente non è perfettamente incorporata. Successivamente mettete a pioggia anche la farina e la fecola, alternandole con il latte e sempre continuando a mescolare per non formare grumi. Poi prendete il vostro stampo per crostata morbida, imburratelo e spolverizzatelo con il pangrattato. Riempitelo ora con il composto avendo cura di livellarne bene la superficie.Cuocete in forno a 170°C per circa 20-25 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo lavate bene le pesche e tagliatele a fettine. Una volta che l'impasto sarà completamente freddo, rovesciatelo sul vostro piatto da portata e riempitelo con la crema pasticciera al limone. A questo punto ricoprite la superficie della torta con le pesche, partendo dall'esterno e procedendo a cerchio. Una volta terminato il tutto, potete servire la vostra Crostata Morbida alle Pesche! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete rendere la vostra Crostata Morbida alle Pesche ancora più bella potete ricoprirla con della Gelatina per Dolci! Ovviamente potete preparare la vostra torta e guarnirla con la Frutta che preferite!ConsigliPer preparare la Crostata Morbida alle Pesche vi consiglio di togliere il Burro dal frigorifero almeno un’ora prima di utilizzarlo. Se avete poco tempo per realizzare la vostra torta, potete anche preparare la Crema Pasticciera al Limone il giorno prima e conservarla in frigorifero.ConservazioneLa Crostata Morbida alle Pesche si conserva in frigorifero per qualche giorno, chiusa in una tortiera o in un contenitore ermetico!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento