Con l’arrivo dell’Autunno è impossibile resistere alla tentazione di preparare dei Dolci con la Zucca. Oggi abbiamo dato sfogo alla nostra fantasia con la Crostata Rustica alla Zucca, un dolce perfetto per la colazione o la merenda costituito da una base di Pasta Frolla arricchita con Farina di Mandorle e da un ricco ripieno a base di Zucca e Amaretti.
La Ricetta della Crostata di Zucca è piuttosto semplice da preparare. Una volta realizzata la base di Pasta Frolla infatti sarà sufficiente farcirla con della Zucca cotta in padella ridotta in purea e insaporita con delle Spezie.
Tra le altre Ricette di Torte con la Zucca vi consigliamo di provare la Ciambella alla Zucca e Cioccolato, la Torta Zucca e Noci e la Torta Soffice alla Zucca e Mandorle.
Ingredienti per 8 persone
Procedimento
Per preparare la Crostata Rustica alla Zucca cominciate dalla pasta frolla. In una ciotola mescolate i due tipi di farina con lo zucchero. Unite quindi il burro morbido a tocchetti e iniziate a impastare con la punta delle dita in modo da ottenere un composto sbriciolato.
Unite le uova e, piuttosto velocemente in modo da evitare di riscaldare troppo l’impasto, finite di lavorarlo, dandogli la forma di un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Tagliate a tocchetti piuttosto piccoli la polpa di zucca e mettetela in padella con il latte, il burro, lo zucchero di canna e il miele. Lasciate cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta cotta, schiacciatela con una forchetta in modo da ridurla in purea, unite gli amaretti sbriciolati con le mani, le uova e le spezie e mescolate per bene. Tenete da parte e lasciate raffreddare completamente.
Dividete l’impasto in due parti, una più grande dell’altra e stendete la maggiore fino a mezzo centimetro di spessore. Potete aiutarvi con un mattarello e con un foglio di carta forno, utile anche per trasferire l’impasto steso all’interno della tortiera da 22 cm circa.
Rimuovete l’impasto in eccesso, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versate il ripieno, livellando la superficie con una spatola.
Stendete l’impasto rimanete e con un coppapasta della forma che preferite ricavate delle decorazioni che andrete a disporre sulla superficie. Infornate a 190°C per 35 minuti.
Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di servirlo, completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.
Commenti e Recensioni