DolciCrostata al GianduiaLa Crostata al Gianduia è una torta golosa e facile da realizzare perfetta da portare a tavola durante la colazione. Amata da tutti, vediamo come prepararla!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 25 minutiCottura 35 minutiDosi per 5 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crostata al Gianduia è una torta golosa e irresistibile, facile e veloce da realizzare e amata da tutti. Non ci sono momenti precisi nei quali servire questa delizia: per la prima colazione, al termine di una cena trascorsa in famiglia o accompagnata da un bicchiere di latte a merenda, vi assicuriamo che nessuno resisterà alla vostra crostata!L’immancabile pasta frolla a base di questo tipo di preparazioni e aromatizzata in questo caso con vaniglia e scorza di limone, fa da base e da guscio a una squisita e cremosa ganache alla crema di gianduia: immancabili sono, come sempre, le strisce di pasta frolla incrociate fra loro e poste sulla superficie della torta che formano l’inconfondibile decorazione di qualsiasi crostata!La Crostata al Cioccolato, la Crostata alle Mele, la Crostata alla Nutella, la Crostata di Ricotta e Cioccolato e tante altre torte vi aspettano all’interno del nostro sito ma adesso non perdete tempo: seguite passo passo la nostra ricetta e preparate con noi la Crostata al Gianduia!Ingredienti per 5 personePer la Frolla:300 g di Farina 0180 g di Burro110 g di Zucchero Semolato1 Uovo2 Tuorli1 Scorza di Limone1 Baccello di Vaniglia1 pizzico di Sale FinePer la Ganache:200 g di Panna Fresca200 g di Crema GianduiaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crostata al Gianduia iniziate realizzando la frolla: in una planetaria o in una ciotola mescolate la farina con il burro freddo di frigo e, una volta amalgamati, aggiungete la scorza di limone grattugiata e il bacello di vaniglia. Sbattete quindi a parte le uova e il tuorlo con il sale e aggiungetele al composto di farina e zucchero fino ad ottenere un composto denso e omogeneo: avvolgete il tutto in della pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno un'ora.Dedicatevi ora alla preparazione della Ganache: all'interno di una terrina mescolate con uno sbattitore elettrico la panna con la crema di gianduia fino a quando i due ingredienti non si saranno completamente agglomerati e, una volta che avrete ottenuto una crema densa e omogenea, mettetela a riposare in frigorifero coperta con della pellicola trasparente.Riprendete ora la frolla: stendetela con un matterello fino ad ottenere un foglio spesso circa tre millimetri. Infarinate e imburrate uno stampo dal diametro di 22 centimetri, adagiatevi all'interno la frolla e, dopo aver bucherellato la superficie con i rebbi di una forchetta, averla fatta aderire ai bordi e aver eliminato quella in eccesso, farcite il tutto con la ganache al gianduia.Raggruppate e stendete gli scarti della frolla: ottenete quindi delle striscioline rettangolari con una rotella dentellata e decorate la superficie della torta incrociandole fra di loro. Infornate il tutto a 180°C per circa 35 minuti o fino a quando il dolce non risulterà dorato: una volta pronta, fate intiepidire la vostra Crostata al Gianduia nello stampo prima di sformarla su un piatto da portata e servirla in tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer rendere ancora più unica e gustosa la vostra Crostata al Gianduia potete realizzare la torta con la Frolla Milano seguendo passo passo la nostra ricetta.ConsigliSpennellate la superficie della crostata con il tuorlo di un uovo per ottenere una doratura perfetta durante la cottura.ConservazioneSotto una campana di vetro per dolci, all’interno di una tortiera oppure in un contenitore ermetico di plastica per al massimo un paio di giorni: ecco i luoghi perfetti e le tempistiche ideali per la conservazione della vostra Crostata al Gianduia.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento