DolciCrema Pasticcera al PistacchioLa Crema Pasticciera al Pistacchio è una golosissima variante della classica Crema Pasticciera che in questa versione viene arricchita da Crema di Pistacchi per conferirle il tipico gusto e aroma. Una crema perfetta per farcire dolci, guarnire torte o da servire come dolce al cucchiaio.Ricetta di Giorgio Loda • 12 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 8 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crema Pasticcera al Pistacchio o Crema Pasticciera al Pistacchio è una golosa variante della classica Crema Pasticcera che in questa versione viene arricchita dall’inconfondibile ed unico gusto del Pistacchio.La Ricetta della Crema Pasticcera al Pistacchio è una ricetta molto facile e decisamente veloce, vi basterà seguire alla lettera la Ricetta Originale della Crema Pasticcera ed aggiungendo poi alla fine qualche cucchiaio di Crema Spalmabile al Pistacchio o di Pasta Pura di Pistacchio. Nel caso optiate per la pasta pura sarà necessario che la aggiungiate poca alla volta perché trattandosi di una pasta in purezza ha un gusto decisamente più forte della crema spalmabile.Provate la nostra ricetta e scoprirete quanto sia golosa la Crema Pasticciera al Pistacchio e quanto sia ottima per farcire torte, arricchire crostate di frutta, preparare una speciale Chantilly al Pistacchio o da gustare in purezza come squisito dolce al cucchiaio arricchito da un crumble o da della frutta fresca. Altre Ricette per la Crema Pasticciera:Crema Pasticcera Senza UovaCrema Pasticcera al MicroondeCrema Pasticcera VeganaCrema Pasticcera con il BimbyCrema Pasticciera al CioccolatoCrema Pasticciera alla MandorlaIngredienti per 4 persone500 ml di Latte Intero3 cucchiai di Crema di Pistacchio120 g di Zucchero Semolato20 g di Maizena (Amido di Mais)20 g di Farina 004 Tuorli1 Baccello di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppVideo RicettaProcedimentoScarica la nostra APP e guarda il VIDEO di questa RICETTA! Ricevila GRATISPer preparare la Crema Pasticcera al Pistacchio versate il latte in un pentolino, unite i semi della bacca di vaniglia, mescolate per bene e fate scaldare a fuoco dolce. In un altro pentolino mettete i tuorli e allo zucchero e con l’aiuto di una frusta sbatteteli fino a renderli leggermente spumosi.Unite alle uova e zucchero la farina e l’amido di mais setacciati e, sempre con l’aiuto di una frusta, mescolate per bene fino a quando otterrete un composto liscio e senza grumi.Quando il latte sfiorerà il bollore, versatelo a filo nel pentolino con la crema alle uova e continuando a mescolare fate amalgamare per bene il tutto. Mettete il pentolino sul fuoco a fiamma dolce e, continuando a mescolare con lun cucchiaio di legno o di silicone, fate addensare facendo attenzione a che non si attacchi sul fondo o non si creino grumi.Quando la crema si sarà ben addensata toglietela dal fuoco, aggiungete 2 o 3 cucchiai di crema spalmabile al pistacchio e mescolando per bene amalgamate con cura il tutto.Quando avrete ottenuto una crema ben amalgamata trasferitela in una ciotola, copritela con della pellicola alimentare mettendola a contatto e fate raffreddare prima all’aria aperta e poi in frigorifero per almeno 3 ore.Una volta raffreddata e bene addensata la vostra Crema Pasticciera al Pistacchio è pronta per essere utilizzata per farcite dolci, per creare una gustosa Chantilly al Pistacchio o per essere gustata in purezza come dolce al cucchiaio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite potete preparare la Crema Pasticciera al Pistacchio utilizzando in sostituzione dei semi di vaniglia la pasta di estratto di vaniglia ed in sostituzione della Crema Spalmabile al Pistacchio utilizzare della Pasta di Pistacchio Pura avendo cura di aggiungerla poco alla volta perché sarà molto più “concentrata” della Spalmabile.ConsigliPrestate molta attenzione alla cottura perché se la Crema Pasticciera al Pistacchio risultasse molle e liquida, significa che è stata cotta troppo a lungo o troppo poco. Se invece la Crema dovesse sentire troppo di uovo, vuol dire che l’avete cotta per troppo tempo e/o ad una temperatura troppo alta. La cottura va sempre fatta a fiamma dolce.ConservazioneLa Crema Pasticciera al Pistacchio può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta con la pellicola alimentare sempre mettendola a contatto per evitare che si formi la pellicina.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento