DolciCrema Pasticcera VeganaDelicata e profumata al limone e alla vaniglia la Crema Pasticcera Vegana è perfetta per realizzare dei dolci leggeri e sfiziosi, senza latte, senza uova e senza burro. Provatela sulla crostata e ve ne innamorerete!Ricetta di Giorgio Loda • 26 Gennaio 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Crema Pasticcera è una delle ricette base della pasticceria. La versione originale prevede l’utilizzo delle uova, ma noi oggi vi sveliamo come preparare una Crema Pasticcera Vegana, una variante 100% vegetale. Chiaramente non sarà esattamente come la Crema Pasticcera Classica, ma non avrà nulla da invidiare, ve lo assicuriamo.La Crema Pasticcera Senza Latte e Senza Uova ha il vantaggio di essere indubbiamente estremamente leggera, proprio perché fatta senza uova. La funzione di addensante è affidata all’amido di mais, mentre il caratteristico aroma è dato dalla scorza di limone e dal baccello di vaniglia. La componente liquida invece sarà una Bevanda Vegetale a piacere. Perfetto il Latte di Soia, dal sapore più neutro, oppure quello di Riso o Cocco per un sapore più marcato.Vi state chiedendo come può una Crema Pasticcera Vegana essere comunque gialla, come se avesse le uova? Il trucco è presto svelato: utilizzando un pizzico di Curcuma!Per la buona riuscita della Crema Pasticcera senza uova né latte è fondamentale l’utilizzo dell’Amido di Mais che assolutamente non può essere sostituito con la Fecola di Patate.Vi consigliamo di provare la Ricetta della Crema Pasticcera Vegana per farcire la Pasta Frolla Vegana e ottenere un crostata strepitosa. Tra gli altri Dolci Vegani degni di nota ci sono anche la Mousse Cioccolato e Avocado e lo sfizioso Ciambellone al Cioccolato Senza Burro, Senza Latte e Senza Uova.Ingredienti per 4 persone250 ml di Latte di Soia50 g di Zucchero20 g di Maizena (Amido di Mais)1 cucchiaino di Scorza di Limone1 pizzico di Curcuma1/2 di Baccello di VanigliaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Crema Pasticcera Vegana mettete in un pentolino dal fondo spesso lo zucchero e l’amido di mais e mescolate con un cucchiaio di legno.Unite a filo il latte di soia, mescolando ora con una frusta da cucina in modo da evitare che si formino dei grumi.Trasferite il pentolino sul fuoco e, sempre mescolando, fate addensare la crema per 5-7 minuti. Quando comincerà a sobbollire, la crema pasticcera è pronta.Non vi resta che profumarla con la scorza di limone e conferirle il caratteristico colore giallo aggiungendo la curcuma.Trasferite la Crema Pasticcera Vegana in una ciotola e copritela con la pellicola a contatto, lasciandola raffreddare completamente prima di utilizzarla nelle vostre preparazioni. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ semplice aromatizzare in modo differente la crema in base alle vostre necessità. Non solo la vaniglia può prendere il posto del limone, ma anche il latte di soia essere sostituito da un’altra bevanda vegetale a piacere, come il latte di mandorla, quello di riso o di cocco.ConsigliVi consigliamo di preparare la Crema Pasticcera Vegana con qualche ora di anticipo in modo che abbia tutto il tempo di raffreddarsi.ConservazionePotete conservare la Crema Pasticcera Vegana in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta da pellicola.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento