ContorniCavoletti di Bruxelles in PadellaScopri come preparare i Cavoletti di Bruxelles in Padella con guanciale, cipolla rossa e rosmarino per un contorno facile, veloce e irresistibilmente saporito!Ricetta di Giorgio Loda • 7 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 35 minutiDosi per 6 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCavoletti di Bruxelles in Padella con Guanciale, Contorno Autunnale Facile Siete alla ricerca di un contorno di verdure facile, sfizioso e che conquisti tutti a tavola? I cavoletti di Bruxelles in padella sono la risposta perfetta: piccoli tesori dal sapore intenso, ideali per dare un tocco autunnale al vostro menù quotidiano. In questa ricetta cavoletti di Bruxelles i protagonisti sono i cavoletti, che vengono esaltati da ingredienti semplici come cipolla rossa e rosmarino; il tutto si arricchisce con l’inconfondibile aroma e croccantezza del guanciale oppure della pancetta per chi cerca quella nota in più. Il brodo rende ogni boccone ancora più avvolgente, regalando una consistenza tenera all’interno ma irresistibilmente croccante fuori, grazie a una rapida rosolatura in padella. I cavoletti di Bruxelles saltati sono una soluzione veloce da preparare anche nelle serate più frenetiche: in pochi minuti avrete pronto un contorno adatto a ogni secondo di carne, ma perfetto anche come piatto vegetariano veloce semplicemente omettendo la carne, per chi cerca un’opzione cavoletti di Bruxelles light e leggera. Ad ogni assaggio, questi cavoletti sapranno stupirvi per il loro equilibrio tra dolcezza e sapidità, rimanendo sempre croccanti e profumati; rappresentano così il contorno per cena ideale che unisce gusto, velocità e versatilità. Se siete appassionati di verdure e amate sperimentare, non potete perdervi altre versioni originali e leggere come i Cavoletti di Bruxelles in Padella Light, oppure scoprire nuovi modi per portarli in tavola come nella Frittata ai Cavoletti di Bruxelles e negli sfiziosissimi Involtini di Cavolini e Pancetta. Per chi desidera un gusto ancora più avvolgente, consigliamo i Cavoletti di Bruxelles Gratinati o un piatto unico come le Uova al Tegame con Funghi e Cavoletti. Pronti a scoprire come portare i vostri cavoletti di Bruxelles veloci in padella sulla vostra tavola? Seguite la ricetta e preparate un contorno dal successo assicurato.Ingredienti per 6 persone500 g di Cavoletti di Bruxelles250 g di Brodo120 g di Guanciale o Pancetta1/2 di Cipolla Rossaq.b. di Rosmarinoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Cavoletti di Bruxelles in Padella iniziate pulendo i cavoletti eliminando la base e le foglie esterne e tagliateli a pezzetti in modo che siano tutti più o meno grandi uguali. Prendete ora il guanciale e tagliatelo a pezzetti. Mondate la cipolla e tritatela finemente.In una padella antiaderente fate soffriggere la cipolla con un filo d'olio d'oliva e, quando si sarà imbiondita, aggiungete il rosmarino, il guanciale, e fate saltare fino a quando i cubetti di guanciale saranno ben croccanti.Ora che i cubetti di pancetta sono ben croccanti aggiungete i cavoletti, regolate di sale e pepe e rimestate il tutto per amalgamare bene i sapori. Versate in padella il brodo caldo e continuate la cottura per altri 15 minuti, coprendo con un coperchio.Trascorso il tempo indicato, controllare con i rebbi di una forchetta la cottura e, se pronti, servite i Cavoletti di Bruxelles in Padella ben caldi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete preparare dei Cavoletti di Bruxelles in Padella vegetariani vi basterà semplicemente non utilizzare il Guanciale. Se amate i sapori decisi potete aggiungere ai Cavoletti di Bruxelles in Padella anche dei pezzettini di Peperoncino.ConsigliDurante la realizzazione dei Cavoletti di Bruxelles in Padella vi consigliamo di tagliare i Cavoletti in modo che siano più o meno della stessa dimensione così potranno cuocere uniformemente.ConservazioneI Cavoletti di Bruxelles in Padella andrebbero consumati al momento, ma se dovessero avanzare possono essere conservati in frigorifero per un giorno, chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento