ContorniCarciofi Fritti in PastellaI Carciofi Pastellati e Fritti sono sfiziosi e irresistibili, ideali come antipasto o come contorno sono perfetti anche come tapas o finger food per l'aperitivo.Ricetta di Giorgio Loda • 10 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 40 minutiCottura 10 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Carciofi Pastellati sono un antipasto sfizioso e irresistibile: la croccante pastella renderà questi carciofi ancora più buoni e smettere di mangiarli sarà praticamente impossibile. Questo piatto è tipico della tradizione Romana ed è solitamente consumato in occasione di Pasqua, ma a noi piace tantissimo farli durante tutto l’anno e servirli anche come contorno o come tapas per l’aperitivo (da provare con la Maionese al Wasabi, un’abbinata irresistibile).Il trucco per dei queste Frittelle di Carciofi è proprio la pastella: se preparata a regola d’arte vi permetterà di ottenere dei carciofi gonfi e dorati, davvero irresistibili. In questa ricetta vi suggeriamo di preparare una classica pastella a base di uova, latte e farina ma potreste usare tranquillamente anche la Pastella alla Birra senza uova.Due trucchi per non sbagliare? Tagliate i carciofi né troppo grossi né troppo piccoli, ma una giusta via di mezzo e friggete sempre in olio ben caldo per una croccantezza perfetta.Altre Ricette per Preparare i Carciofi:Carciofi Ripieni al SugoCarciofi all’AglioCarciofi Ripieni di RisoCarciofi alla GiudiaCarciofi Ripieni alla SicilianaPolpette di Carciofi FilantiIngredienti per 6 persone4 Carciofi150 g di Farina 00150 ml di Latte1 Uovo intero1 pizzico di Sale FinePer Friggere:q.b. di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Carciofi Pastellati e Fritti iniziate a pulire i Carciofi seguendo la nostra guida: vi basterà tagliare il gambo, staccare le foglie più esterno e con un coltello livellare le punte.Una volta puliti e “pareggiati” i carciofi, tagliateli a metà ed eliminate tutta la barba interna. Tagliateli ancora a metà per ottenere otto spicchi.Scottate i vostri spicchi di carciofo in acqua bollente per 8-10 minuti circa (da regolare secondo la tenerezza dei vostri carciofi), quindi scolateli e lasciateli raffreddare.Procedete quindi con la preparazione della pastella: in una terrina sbattete leggermente l’uovo, aggiungete la farina e il latte. Lavorate con la frusta sino ad ottenere una pastella densa.Mentre la pastella riposa per una decina di minuti, scaldate l’olio in una padella dai bordi alti.Quando l’olio sarà caldo, tuffate ogni spicchio di carciofo nella pastella assicurandovi che sia ben ricoperto. Trasferite immediatamente i carciofi pastellati nell’olio bollente e lasciate cuocere fino a doratura.Quando saranno pronti, con una schiumarola scolate i vostri carciofi e trasferiteli in un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.Una volta tamponati per bene con della carta assorbente o per fritti, serviti i vostri carciofi in pastella ancora ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConservazioneI carciofi fritti andrebbero consumati immediatamente dopo la preparazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento