Secondi PiattiCarciofi Ripieni al SugoI Carciofi Ripieni al Sugo sono un piatto ricco tipico della cucina siciliana. Ecco come preparare questa sfiziosa ricetta con i carciofi ripieni senza carne, cotti in umido con il pomodoro.Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Gennaio 2023Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 40 minutiCottura 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaTra le tante ricette tipiche siciliane ce n’è una che più di tutte saprà prendervi per la gola, soprattutto se amate le ricette con i carciofi. Si tratta dei Carciofi Ripieni al Sugo, noti anche come Carciofi Imbottiti o Carciofi con il Tappo d’Uovo per via della particolare tecnica di cottura. Oggi infatti vi proponiamo un modo tutto nuovo di cucinare i Carciofi al Sugo, forse un po’ più elaborato del normale, ma davvero strepitoso.Questi Carciofi Ripieni senza Carne infatti si preparano con un ripieno a base di Parmigiano, Uova, Rosmarino e Noce Moscata. Si procede poi con la cottura dei Carciofi in Umido, con un sugo a base di Pomodoro profumato all’Aglio.Se cercate alti modi sfiziosi per cucinare i carciofi vi consigliamo di provare lo Sformato di Carciofi e Parmigiano, i Carciofi Ripieni alla Salsiccia oppure i Carciofi al Forno Ripieni di Formaggio.Ingredienti per 4 persone8 Carciofi500 g di Passata di pomodoro1 spicchio di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe1 LimonePer il Ripieno:6 Uova180 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato1 spicchio di Aglioq.b. di Rosmarino Trittatoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepeq.b. di Noce MoscataCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Carciofi Ripieni al Sugo come prima mondate i carciofi tagliando i gambi (che andranno poi pelati con un pelapatate e tagliati a tocchetti) ed eliminando le foglie più esterne fino a giungere a quelle di colore verde chiaro, molto più tenere. Con uno scavino rimuovete la barba centrale e con le dita allargate questa cavità in modo che possa ospitare più ripieno. A mano a mano che procedete con la pulizia dei carciofi immergeteli in una ciotola con acqua acidulata (acqua e il succo di 1 limone).In una ciotola raccogliete gli ingredienti per il ripieno: il parmigiano, l’aglio e il rosmarino (o il prezzemolo tritato), le uova, il sale, il pepe e la noce moscata. Mescolate il tutto e otterrete così un composto asciutto.Con l’aiuto di un cucchiaino riempite per bene tutti i vostri carciofi avendo cura che siano ben scolati dall’acqua acidulata.In una casseruola fate insaporire l’olio con l’aglio e, quando sarà dorato, aggiungete la passata di pomodoro insieme a ½ bicchiere di acqua calda. Unite i carciofi e i gambi, salate, pepate e cuocete coperto a fiamma media fino a quando entrambi saranno diventati morbidi, mescolando di tanto in tanto.Una volta cotti impiattate e servite i vostro Carciofi Ripieni al Sugo ben caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl formaggio indicato tra gli ingredienti può essere tranquillamente sostituito con quanto avete in casa. Ottima anche l’idea di utilizzare unire del pecorino Parmigiano: darà una spinta di sapore notevole al piatto. Se volete potete sostituire il Rosmarino con del Prezzemolo.ConsigliVi consigliamo di preparare i Carciofi Ripieni al Sugo con qualche ora di anticipo. Riposando nel sugo infatti saranno ancora più saporiti.ConservazioneI Carciofi Ripieni al Sugo si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarli dopo averli riscaldati in padella.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento