Primi PiattiCannelloniI Cannelloni sono un tipo di pasta a forma di cilindro e cotta al forno. In questa ricetta li prepariamo ripieni con ragù alla bolognese e besciamella.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 1 ora e30 minutiCottura 1 oraDosi per 5 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Cannelloni sono un piatto molto amato nel mondo perché contiene 4 tra gli ingredienti italiani più apprezzati dagli stranieri: la Pasta Fresca, il Ragù alla Bolognese, la Besciamella e il Parmigiano. Inoltre i Cannelloni Ripieni al Forno sono molto amati anche perché sono simili alle Lasagne!Ci sono tanti modi diversi di preparare i Cannelloni, ma oggi vi spiegherò come preparare i Cannelloni di Carne, quelli appunto chiamati anche Cannelloni al Ragù. Se preferite ovviamente potete farcire i vostri Cannelloni con Ricotta e Spinaci, specialmente se avete ospiti vegetariani. Sicuramente questo è un piatto che bisogna imparare a fare, anche perché è una di quelle ricette con cui possiamo andare sul sicuro! Quindi vediamo subito come fare i Cannelloni!Ingredienti per 5 personePer la pasta:3 Uova300 g di Farina 00Per la salsa al pomodoro:250 g di Passata di pomodoro3 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Fino1 spicchio di AglioPer la besciamella:25 g di Burro25 g di Farina 00250 g di Latte Interoq.b di Noce Moscata1 pizzico di Sale Fine1 pizzico di Pepe NeroPer il ripieno:300 g di Carne Macinata di Bovino200 g di Salsicce100 g di Parmigiano Reggiano2 Uova medie10 g di Olio Extravergine d'Oliva80 g di Carote60 g di Sedano80 g di Cipolle Bianche1 pizzico di Sale Fine1 pizzico di Pepe Nero20 g di Vino Rosso15 g di Parmigiano ReggianoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la pasta dei Cannelloni prendete una ciotola capiente e sbatteteci le uova; poi aggiungete la farina e cominciate ad impastare fino a far amalgamare completamente gli ingredienti. A questo punto infarinate il vostro piano di lavoro e trasferiteci il composto. Iniziate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, poi formate una pallina e ricopritela con della pellicola trasparente. Lasciate riposare per circa un'ora.Nel frattempo cucinate la salsa al pomodoro: in una pentola mettete un filo di olio con l'aglio e fateli scottare. Successivamente aggiungete anche la passata di pomodoro, salate e pepate. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.Per la besciamella sciogliete completamente il burro in un pentolino, aggiungete anche la farina precedentemente setacciata e lavorate velocemente con una frusta. A parte fate scaldare leggermente il latte e quando il composto di burro e farina sarà leggermente dorato aggiungeteci il latte continuando a mescolare. Aggiustate di sale e di pepe ed insaporite con un pochino di noce moscata. Continuate a mescolare fino a quando la besciamella si sarà addensata, a questo punto mettetela in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente a contatto.Per fare il ripieno dei Cannelloni lavate e mondate le carote, il sedano e la cipolla, poi tritateli finemente. In un tegame fate soffriggere leggermente le verdure e quindi aggiungeteci la carne macinata. Ora mettete anche la salsiccia privata del budello e sbriciolata, salate, pepate e fate cuocere mescolando spesso. Quando la carne è cotta, sfumate con il vino e lasciate cuocere per un'altra decina di minuti, o almeno fino a quando il vino si sarà rappreso. Trasferite il sugo in una ciotola trasparente e lasciatelo completamente raffreddare. A questo punto aggiungeteci le uova, il parmigiano e mescolate bene. Coprite bene la ciotola con della pellicola trasparente.Prendete il panetto di pasta e dividetelo a metà. Passate la pasta nella macchina tirapasta fino al punto 8, ovvero ad ottenere uno spessore di 1-2 millimetri. Da ogni sfoglia ritagliate poi dei rettangoli di dimensione 15x10 cm. In una pentola per la pasta fate cuocere l'acqua con il sale, poi fate cuocere per 1 minuto i rettangoli di pasta uno per volta, poi sciacquateli sotto all'acqua fredda e appoggiateli distanti l'uno dall'altro su di uno straccio asciutto.Prendete una teglia e cospargetene il fondo con della besciamella e poi successivamente aggiungete qualche cucchiaio di sugo. Con le mani umide appoggiate un po' di ripieno sul lato corto del rettangolo di pasta, arrotolatelo su se stesso e appoggiatelo nella teglia, affiancandolo con gli altri. Continuate così fino a terminare la pasta, poi ricoprite tutti i cannelloni con la besciamella avanzata e sopra il sugo avanzato. Infine spolverate con del parmigiano grattugiato.Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti e poi terminate la cottura con 3 minuti in modalità grill. Servite i Cannelloni immediatamente appena sfornati. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe avete tolto la pasta dalla vostra dieta, ma non volete rinunciare ai Cannelloni potete preparare i Cannelloni di Melanzane. Se invece siete vegetariani potete preparare i Cannelloni Ricotta e Spinaci.Se non volete preparare la pasta in casa potete utilizzare tranquillamente anche quella confezionata.ConsigliSe vi risulta difficoltoso riempire i rettangoli di pasta con il ripieno e arrotolarli potete aiutarvi con una sac a poche.ConservazionePotete conservare i Cannelloni in frigorifero per un paio di giorni. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi potete anche congelarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento