AntipastiBruschette con Pesto e PomodoriniScopri come preparare le Bruschette con Pesto e Pomodorini, un antipasto veloce e irresistibile con formaggio filante e pesto fresco. Perfette per aperitivi last minute!Ricetta di Giorgio Loda • 11 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaBruschette con Pesto e Pomodorini Veloci, Perfette per Antipasto Estivo Se desiderate stupire i vostri ospiti con un antipasto che racchiuda freschezza, gusto e semplicità, le bruschette con pesto e pomodorini sono la soluzione perfetta. Queste bruschette vegetariane rappresentano lo snack ideale con pane tostato, dal profumo irresistibile e dai colori vivaci, perfette da servire durante un aperitivo tra amici o come antipasto estivo facile e veloce. Immaginate il pane croccante leggermente caldo, sormontato da un generoso strato di pesto fresco – che potete preparare in casa o acquistare già pronto –, completato da fette di formaggio filante come Fontina, Edamer o Gouda e da pomodori freschi tagliati a pezzetti per un tocco di vivacità e dolcezza. Il risultato è una ricetta senza cottura pronta in pochi minuti, ideale quando il tempo a disposizione è poco ma non volete rinunciare al piacere di un antipasto con pane croccante e ingredienti di qualità. La ricetta delle bruschette veloci con pesto e pomodorini si adatta a ogni occasione: potete servirle come finger food durante un buffet, proporle come antipasto fresco nelle serate d’estate oppure gustarle come snack sfizioso per una pausa pranzo leggera e saporita. Se amate le ricette con pesto fresco, vi suggeriamo di provare anche la Cheesecake Salata Pesto e Pomodorini o l’Insalata di Pasta al Pesto con Pomodorini e Mozzarella per arricchire la vostra tavola di sapori genuini. Se invece desiderate variare, provate le Bruschette al Pomodoro, le Brioches Salate Prosciutto e Pesto oppure il fresco Panino alla Caprese. Scegliete ingredienti freschi e di stagione, lasciatevi ispirare dalla semplicità delle bruschette con pomodori freschi e create ogni volta combinazioni nuove secondo i vostri gusti. Un antipasto con pane croccante che farà sicuramente venire l’acquolina in bocca a tutti!Ingredienti per 4 persone1 baguette di Pane12 fette di Edamer200 g di Pomodorini100 g di PestoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Bruschette con Pesto e Pomodorini cominciate lavando bene i pomodorini e tagliandoli a metà o in quattro se dovessero essere troppo grandi. Trasferiteli poi in una ciotola e conditeli con il Pesto.Dalla baguette ricavate delle fette in diagonale dello spessore di un paio di centimetri, quindi adagiatele su una teglia rivestita di carta forno.Disponete su ciascuna una fetta di formaggio quindi passatele per 5 minuti al grill, in modo che si sciolga.Completate con il condimento a base di pesto e pomodorini e servite le Bruschette con Pesto e Pomodorini ancora calde! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIl tradizionale pesto al basilico può essere sostituito con altre ricette a vostro piacimento: provatele ad esempio con il Pesto di Rucola o con il Pesto di Zucchine.ConsigliLe Bruschette con Pesto e Pomodorini sono buone appena sfornate, quando il pane è ancora croccante e il formaggio fila. Evitate pertanto di prepararle con troppo anticipo.ConservazioneLe Bruschette con Pesto e Pomodorini si conservano per un paio di giorni in frigorifero, ben coperte. Prima di gustarle nuovamente però sarebbe opportuno riscaldarle.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento