icona app il club delle ricette
Scarica la nostra App!
Con MENO PUBBLICITÁ
Apri

Panino alla Caprese

Il Panino alla Caprese è uno dei piatti unici estivi per eccellenza a base di pomodoro, basilico e mozzarella. Scopriamo insieme come realizzare questo panino!
Ricetta Panino alla Caprese
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 5 minuti
  • Cottura 5 minuti
  • Dosi per 4 persone

Pubblicità

Pubblicità

Quella del Panino alla Caprese è una ricetta veloce e facile da realizzare, sfiziosa, light e fresca. Questo panino è veramente fantastico e gustoso ed è perfetto da servire nella stagione estiva data l’elevata qualità degli ingredienti principali utilizzati per crearlo in quel periodo: per un pranzo in ufficio o un picnic all’aperto il Panino alla Caprese è ciò fa al caso vostro!

Delle ciabatte vengono irrorate con un filo d’olio e del pesto prima di essere infornate in maniera tale da renderle croccanti: pomodori, mozzarella e basilico si alternano come in ogni caprese che si rispetti farcendo il panino e regalandovi un’esplosione di colori e sapori.

Pubblicità

La Caprese Finger Food con Pancetta e gli Spiedini di Caprese sono altre ricette veramente invitanti e deliziose che dovete assolutamente provare se siete amanti della caprese. Adesso però accendete il forno e preparatevi al meglio: vediamo come realizzare insieme il Panino alla Caprese!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Pubblicità

Procedimento

Il Club delle Ricette di Natale Scopri il Nostro Nuovissimo LIBRO DI RICETTE DI NATALE!
Compralo su Amazon
  1. Per preparare il Panino alla Caprese iniziate dividendo a metà tutte e quattro le ciabatte: irroratele con un filo d'olio evo e con un po' di pesto e infornate per cinque minuti il pane in forno ad alta temperatura. Nel frattempo pulite e tagliate a rondelle il pomodoro e scolate e tagliate a fette anche la mozzarella.
  2. Estraete il pane dal forno quando sarà croccante e farcitelo alternando fette di pomodoro a foglie di basilico e alla mozzarella: cospargete infine il tutto con un filo d'olio, una spolverata di origano, sale e pepe, richiudete il tutto e gustata il vostro Panino alla Caprese. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete irrorare il pane con un’ulteriore filo d’olio piccante e mescolare il pesto con dello yogurt bianco per rendere ancora più gustoso e particolare il Panino alla Caprese

Pubblicità

Conservazione

Il Panino alla Caprese va gustato al momento ed è quindi per questo sconsigliato un qualsiasi tipo di conservazione.

Pubblicità

Commenti