Le Bruschette al Pomodoro sono un antipasto facile e veloce, dal sapore rustico e genuino si sposa benissimo con qualsiasi tipo di cena o aperitivo durante il periodo estivo.
Le Bruschette al Pomodoro sono uno fra gli antipasti più facili e veloci che ci siano. Il loro sapore fresco e leggero le rende perfette come antipasto di qualsiasi tipo di cena o apericena durante le calde serate estive.
La Ricette per le Bruschette al Pomodoro è una ricetta facilissima che vi permetterà di portare in tavola un piatto della tradizione ricco di gusto realizzato con ingredienti poveri e facili da reperire. Se vi state chiedendo Come Fare le Bruschette al Pomodoro vi basterà sapere che per realizzare delle ottime Bruschette vi basterà infatti utilizzare Pane Casereccio, Aglio, Olio d’Oliva, Basilico, un po’ di Sale e l’immancabile Pomodoro Fresco.
Ma quali Pomodori dobbiamo utilizzare per una BruschettaPerfetta? La facilità di questo piatto vi permette di poter utilizzare qualsiasi tipo di Pomodoro Fresco che avete a disposizione anche se, utilizzando i Pomodori Pachino, con il loro inconfondibile gusto, riuscirete ad ottenere delle Bruschette ancora più gustose.
Per preparare le Bruschette al Pomodoro iniziate lavando con cura i pomodorini pachino, tagliateli a pezzettini e in una ciotola conditeli con un po’ di olio d’oliva, il sale e le foglie di basilico spezzettata non tagliate. Coprite la ciotola con la pellicola alimentare e lasciate che il tutto si insaporisca.
Tagliate il pane casereccio in fette dello spessore di circa 5 millimetri, strofinatele leggermente con lo spicchio d’aglio precedentemente sbucciato e fatele abbrustolite per 2/3 minuti sotto il grill del forno o, se avete la possibilità, sulle brace.
Una volta che le fette di pane casereccio avranno raggiunto la consistenza da voi desiderata (ricordatevi che non dovranno essere troppo dure) adagiate su di esse un i pomodorini con l’olio ed il basilico. Ecco pronte delle gustosissime Bruschette al Pomodoro da servire calde o se preferite anche a temperatura ambiente.
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
Se volete rendere ancora più saporita la vostra bruschetta potete utilizzare anche dell’origano secco o dell’olio aromatizzato al peperoncino.
Consigli
Se trovate difficile strofinare le fette di pane appena tagliato potete farle abbrustolire leggermente per pochi secondi affinché la parte della mollica si secchi leggermente, toglierle dal forno, strofinarle e poi terminare la cottura.
Conservazione
Le Bruschette al Pomodoro vanno consumate il prima possibile in quanto il pomodoro e l’olio ammorbidiranno velocemente il pane facendo così perdere il mix di consistenze che caratterizza le Bruschette
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.