I Bomboloni alla Crema sono dei dolci lievitati di piccola pasticceria fritti davvero gustosi ed irresistibili: perfetti da servire per la vostra prima colazione accompagnati da un cappuccino, durante una merenda con i vostri bambini oppure semplicemente quando avete voglia di una dolce pausa, questi bomboloni sono un vero e proprio peccato di gola!
Realizzati durante tutto l’arco dell’anno ma tipici della Festa di Carnevale, i Bomboloni alla Crema sono delle delizie a base di farina e uova farciti al termine della cottura all’interno di olio caldo con della squisita crema pasticcera. Date libero sfogo alla vostra creatività e riempiteli con le creme che più preferite: crema pasticcera al cioccolato o marmellata sono solo alcune delle varianti con le quali sostituire la crema pasticcera.
Le Graffe e le Chiacchiere al Forno sono solo alcuni dei dolci che potreste realizzare per deliziare i vostri bambini durante il giorno di Carnevale e che trovate sul nostro sito. Indossate il grembiule e preparate la planetaria, la ricetta completa dei Bomboloni alla Crema vi aspetta!
Ingredienti per 12 bomboloni
Procedimento
Per preparare i Bomboloni alla Crema iniziate versando all’interno di una ciotola particolarmente capiente il latte tiepido e il lievito di birra sbriciolato: mescolate il tutto con una frusta per dolci fino a far sciogliere il lievito e aggiungete lo zucchero, l’olio, le uova, la scorza grattugiata di mezza arancia e una bustina di vanillina.
Iniziate a lavorare il composto con la frusta per dolci e incorporate pian piano tutta la farina: quando l’avrete aggiunta tutta infarinate il vostro piano di lavoro e lavoratevi l’impasto fino a quando non sarà liscio e dalla consistenza elastica.
Trasferite il composto appena ottenuto all’interno di una bacinella e ricopritela con della pellicola trasparente: fate riposare il tutto in forno spento con luce accesa per circa 3 ore o fino a quando il volume del contenuto della terrina sarà raddoppiato. Ultimata la lievitazione stendete l’impasto con un matterello fino ad ottenere una sfoglia spessa un centimetro e mezzo.
È giunto il momento di dare la forma ai vostri bomboloni: utilizzando un coppapasta dal diametro di 8 centimetri formate dei dischi fino a ultimare tutta la sfoglia. Trasferiteli quindi su una leccarda foderata con della carta forno e copritela con della pellicola trasparente lasciando lievitare il tutto per mezz’ora in luogo asciutto.
Scaldate ora l’olio per friggere all’interno di una padella e attendete che raggiunga la temperatura di 170°C aiutandovi con un termometro per alimenti oppure aspettando che l’olio inizi a bollire.
Friggete un bombolone per volta rigirandolo più volte su se stesso fino a quando non risulterà ben dorato su tutti i lati: una volta pronto scolatelo con un mestolo forato e appoggiatelo su un vassoio foderato con della carta assorbente.
Commenti e Recensioni