DolciAlfajoresGli Alfajores sono dei dolcetti tipici dell'Argentina formati da due morbidi dischi di maizena ripieni di dulce de leche. Vediamo come realizzarli insieme!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 1 ora e10 minutiDosi per 25 AlfajoresGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Alfajores sono dei dolcetti di piccola pasticceria provenienti dal Sudamerica gustosi e deliziosi. Queste piccole bontà, diffuse principalmente in Argentina e Uruguay, sono dei finger food ottimi da servire accompagnati a un bicchiere di latte durante la prima colazione oppure a una tazza di te a merenda: ogni momento della giornata è perfetto per regalarvi una dolce pausa con questi piccoli peccati di gola!Un morbido impasto a base di burro, fecola, farina, zucchero e uova viene tagliato a dischetti: metà di essi vengono farciti con il Dulce de Leche mentre l’altra metà viene utilizzata per ricoprire il tutto e infine del cocco viene utilizzato per cospargere e rendere ancora più bello da vedere e buono da mangiare il tutto.I Lamingtons Australiani alla Crema, i Brigadeiro e gli Whoopie Pies sono solo alcuni dei dolci di piccola pasticceria che potete realizzare. Ora legatevi il grembiule però e preparate gli ingredienti necessari perché cuciniamo insieme gli Alfajores, i biscotti tipici argentini!Ingredienti per 25 Alfajores150 g di Fecola di Patate125 g di Burro150 g di Farina 0075 g di Zucchero Semolato1 Scorza di Limone1 Uovo1 Tuorlo1 pizzico di Bicarbonato di Sodio350 g di Dulce de LechePer Decorare:q.b. di Cocco in ScaglieCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Alfajores iniziate realizzando l’impasto: lavorate in una lo zucchero e il burro a temperatura ambiente a pezzetti, aggiungete il tuorlo e, una volta che anch’esso si sarò incorporato unite l’uovo intero. Setacciate in una terrina la fecola con la farina, grattugiatevi all’interno la scorza di un limone e versate il tutto nella planetaria avendo cura di spegnerla prima di aggiungere gli ingredienti.Mescolate il tutto con una spatola per dolci, montate la frusta a foglia, lavorate con la planetaria gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e morbido, avvolgetelo in della pellicola trasparente, formate un panetto e fatelo riposare per circa un paio d’ore in frigorifero. Preparate ora il Dulce de Leche seguendo la ricetta riportata qui e, quando sarà pronto, trasferitelo in una ciotolina e fatelo raffreddare.Ultimati i tempi di riposo dell’impasto riprendetelo e stendetelo con un matterello fino a formare un foglio spesso circa mezzo centimetro: con un coppapasta dal diametro di quattro centimetri ricavate dei dischi e posizionateli su una teglia foderata con della carta forno. Fate riposare i dischetti per dieci minuti in frigorifero e infornateli poi a 180°C per circa 10 minuti.Quando saranno pronti sfornate i biscotti, fateli raffreddare su una gratella e proseguite con la realizzazione degli Alfajores: cospargete metà dei biscotti con il Dulce de Leche e chiudete con i dischetti rimasti. Spolverizzate con del cocco in scaglie i vostri Alfajores che sono ora pronti per essere portati finalmente a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete farcire gli Alfajores con la vostra crema o marmellata preferite in alternativa al Dulce de Leche.ConservazionePotete conservare per al massimo un paio di giorni gli Alfajores avendo cura di riporli in frigorifero all’interno di un contenitore di plastica o sotto una campana di vetro.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento