ContorniVerdure alla GrigliaLe Verdure alla Griglia sono il contorno perfetto da abbinare a secondi di carne, secondi di pesce o per una grigliata con gli amici! Sane, leggere e pronte in pochi minuti possono essere realizzare con tutti i tipi di verdura che più preferiteRicetta di Andrea Bosetti • 12 Aprile 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Verdure alla Griglia non sono solamente il contorno perfetto per quando preparate una grigliata in famiglia o con gli amici, ma sono anche un contorno facile e veloce da preparare, ma soprattutto light e con pochissime calorie! Per preparare le Verdure Grigliate dovrete solamente scegliere i tipi di Verdure che voi e i vostri ospiti preferite e scegliere se utilizzare un barbecue, una griglia elettrica o una piastra in ghisa.La Ricetta delle Verdure Grigliate è una ricetta perfetta per il periodo estivo grazie alla varietà di verdure che la stagione mette a nostra disposizione, ma nulla vieta ti poter preparare delle ottime Verdure alla Griglia Invernali utilizzando ad esempio Radicchio, Zucca, Cipolle, Funghi ecc..Perfette per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce potete consumare le Verdure Grigliate così al naturare o accompagnate da un filo di olio d’oliva aromatizzato con aglio, prezzemolo fresco e succo di limone.Altre Ricette con le VerdureVerdure in PadellaVerdure Invernali al FornoGiardiniera di Verdure, Fatta in CasaSpiedini di Verdure alla GrigliaTartare di VerdureIngredienti per 4 personePer le Verdure Grigliate:4 Zucchine2 Peperoni2 Melanzaneq.b. di Sale FinoPer la Salsa:1 spicchio di Aglio1 Limoneq.b. di Prezzemoloq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Verdure alla Griglia iniziate lavando e mondando tutte le verdure, poi asciugatele bene. Prendete ora le melanzane e le zucchine e tagliatele a piacere a rondelle o per il lungo; qualsiasi sia la vostra scelta lo spessore dovrà comunque essere di circa 5 millimetri.Prendete ora i peperoni tagliateli a metà, puliteli per bene dai semini e dalle parti bianche e poi tagliateli a strisce delle dimensioni che preferite.Fate scaldare la griglia e quando è calda appoggiateci sopra le verdure, anche tutte insieme se ci stanno. Cuocetele per circa 5 minuti e rigiratele a metà cottura con una pinza per barbecue per cuocerle in modo uniforme.Mentre le verdure cuociono preparate la salsa di accompagnamento mettendo in una ciotola un po’ di olio d’oliva, un pizzico di sale, il succo spremuto di mezzo limone, prezzemolo tritato finemente a piacere e uno spicchio d’aglio spremuto. Fate riposare per qualche minuto così che tutti i sapori si uniscano per bene.Quando le verdure saranno ben cotte toglietele dalla griglia, disponetele su di un piatto da portata e fatele raffreddare. Ed ecco che le Verdure alla Griglia saranno pronte per essere servite e gustate accompagnate dalla salsa che avere creato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer preparare la Verdure Grigliate potete utilizzare tutte le Verdure che più amate, potete ad esempio aggiungere dei pomodori fatti a rondelle, delle gustose cipolle rosse a rondelle o anche delle ottime pannocchie precedentemente cotte al vapore.ConsigliPurtroppo non è possibile valutare un tempo generale di cottura delle Verdure alla Griglia: questo varia a seconda della grandezza della griglia (quindi dipende da quante verdure per volta riuscite a cuocere) e dal tipo di verdura che state cuocendo. L’unico consiglio che possiamo darvi è di valutare man mano che gli ingredienti cuociono.ConservazioneLe Verdure alla Griglia vanno consumate al momento, ma se avanzano potete metterle in un contenitore ermetico e conservarle in frigorifero per 1-2 giorniCommenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento berillo.massimo 19 Maggio 2024 a 13:59 Una ricetta perfetta e molto buona…in fase di cottura basta stare attenti alla differenza di cottura delle varie verdure. Accedi per rispondere
berillo.massimo 19 Maggio 2024 a 13:59 Una ricetta perfetta e molto buona…in fase di cottura basta stare attenti alla differenza di cottura delle varie verdure. Accedi per rispondere