Vai al contenuto

Vellutata di Zucchine e Melanzane

Scopri la Vellutata di Zucchine e Melanzane: cremosa, leggera e pronta in pochi minuti con patate e brodo vegetale. Perfetta per una cena gustosa e avvolgente!
Ricetta di 1 Ottobre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Vellutata di Zucchine e Melanzane
  • Difficoltà Facile
  • Preparazione 30 minuti
  • Dosi per 4 persone
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Vellutata di Zucchine e Melanzane Cremosa e Leggera, Pronta in 20 Minuti

Immaginatevi di tornare a casa dopo una lunga giornata: una serata più fresca, il desiderio di coccolarsi con qualcosa di genuino e sano. La vellutata di zucchine arricchita dalla deliziosa crema di melanzane è proprio ciò che ci vuole per portare calore e bontà sulla vostra tavola! In questa ricetta facile e leggera, zucchine, melanzane e patate si uniscono in una cremosa armonia, cotte dolcemente in brodo vegetale fino a diventare irresistibilmente morbide. Senza l’aggiunta di panna e con pochissimi grassi, è il piatto vegetariano cremoso perfetto quando volete contare su una ricetta light verdure che conquisti grandi e piccini.

La vellutata estiva cremosa che scoprite oggi va oltre il classico comfort food: è una zuppa vellutata zucchine ideale anche per chi cerca una cena leggera verdure, senza rinunciare al gusto. Potete personalizzarla con erbe fresche, semi croccanti o accompagnarla con crostini dorati per un ultimo tocco invitante. Il risultato? Una vellutata con patate che si scioglie in bocca, perfetta sia calda nei mesi freddi che tiepida nelle serate d’estate.

Preparare questa vellutata senza panna richiede davvero pochi minuti: vi basterà un buon brodo, un taglio rustico delle verdure e una cottura lenta che esalta tutti i sapori. Potete aggiungere poco alla volta acqua o brodo extra, in modo da ottenere la consistenza che preferite, dalla crema più densa a una consistenza più fluida. Inoltre, questa ricetta facile di zucchine e melanzane si trasforma facilmente con l’aggiunta delle vostre spezie preferite o tocchi di fantasia, come un filo d’olio aromatizzato.

Volete sperimentare altri piatti verdi cremosi e irresistibili? Scoprite anche la Vellutata di Zucchine, la sorprendente Vellutata di Zucchine e Speck, la ricca Vellutata di Zucca, la Vellutata di Broccoli e la Vellutata di Spinaci.

Lasciatevi tentare da questa vellutata di zucchine e crema di melanzane: accendete i fornelli, preparate le vostre verdure preferite e regalatevi una coccola tutta naturale!

Ingredienti per 4 persone

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno.

Scarica APP gratis
  1. Per preparare la Vellutata di Zucchine e Melanzane per prima cosa pulite le verdure: lavate le zucchine e sbucciate le patate e la melanzana, poi tagliate tutto a cubetti. In una pentola versate un filo di olio EVO e fateci rosolare le verdure per qualche minuto, poi coprite tutto con il brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti.
  2. Quando le verdure risulteranno tenere, spegnete la fiamma e frullate tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia. Regolate di sale e pepe e servite subito la vostra Vellutata di Zucchine e Melanzane ben calda! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
    Ricetta Vellutata Di Zucchine E Melanzane

Varianti e Alternative

Se volete rendere più saporita questa Vellutata di Zucchine e Melanzane potrete preparare un soffritto di scalogno prima di aggiungere la dadolata di verdure. Per arricchirla invece potrete aggiungere della panna da cucina, dello yogurt greco oppure del mascarpone.

Consigli

Vi consigliamo di servire questa Vellutata di Zucchine e Melanzane con un filo di olio EVO a crudo e accompagnandola a dei crostini di pane aromatizzati con olio EVO e rosmarino.

Conservazione

La Vellutata di Zucchine e Melanzane si può conservare in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.

Commenti