Torte SalateTorta Salata con Porri, Patate e TaleggioLa Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio è una gustosa quiche facile e veloce da realizzare. Perfetta come antipasto, per l'aperitivo o per Pasquetta.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 35 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio è una gustosa Quiche di Pasta Brisée che si prepara in modo davvero facile e veloce! Saporita ed originale, questa Torta Salata si prepara con pochi e semplici ingredienti: Pasta Brisée, Porri, Patate, Taleggio, Panna e Parmigiano Reggiano Grattugiato.Questa Quiche di Pasta Brisée con Porri, Patate e Formaggio è perfetta da preparare per un aperitivo con amici, per un apericena a buffet o come antipasto. Inoltre è ideale da realizzare come portata di un pranzo al sacco, in particolare per il pic nic di Pasquetta! Perfetta anche per una cena vegetariana, questa Torta Salata di Pasta Brisè con Porri, Patate e Formaggio vi conquisterà!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Quiche e Torte Salate, non perdetevi anche la Torta Salata con Porri e Brie, la Torta Salata con Patate, Speck, Scamorza e Cipolle Caramellate e la Torta Salata Broccoli e Patate! E ora eccovi la ricetta della Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio!Ingredienti per 6 persone500 g di Patate di Medie Dimensioni300 g di Porri250 g di Pasta Brisé130 g di Taleggio100 ml di Panna da Cucina50 ml di Olio Extravergine d'Oliva3 Uovaq.b. di Parmigiano Reggiano Grattugiatoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio iniziate sbucciando e mondando le patate. Fatele cuocere in acqua salata per circa 20 minuti, in modo che non siano perfettamente cotte.Lavate, mondate e tagliate a rondelle i porri. Fateli rosolare a fiamma media in una padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva per circa 7-8 minuti, o comunque fino a quando diventano morbidi.Una volta pronte le patate scolatele e lasciatele leggermente raffreddare. Quando diventano tiepide tagliatele a fettine. Prendete il formaggio, eliminate la crosta e tagliatelo a cubetti.Prendete una tortiera da 24 centimetri, imburratela e infarinatela. Foderatela con la pasta brisè formando anche il bordo, eliminate gli eccessi di pasta e premete sulla tortiera in modo che aderisca bene.In una ciotola capiente mescolate la panna con le uova fino ad ottenere un composto omogeneo. Regolate di sale, aggiungete una spolverizzata di pepe e mescolate nuovamente.Aggiungete nella ciotola le patate, i porri e mescolate per amalgamare gli ingredienti. Versate il composto ottenuto sulla pasta brisè e livellate la superficie con una spatola.Distribuite in maniera uniforme i cubetti di taleggio, spolverizzate con del Parmigiano grattugiato a piacere e cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 25 minuti circa.Quando la pasta brisé è diventata dorata e il formaggio è completamente sciolto, sfornate la torta. Lasciate riposare per circa una decina di minuti, poi servite la Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete personalizzare la Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio con gli ingredienti che più amate! Potete sostituire la Pasta Brisé con la Pasta Sfoglia, aggiungere dei cubetti di Speck oppure dei pezzetti di Salmone Affumicato.ConsigliPer rendere la Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio ancora più buona vi consigliamo di utilizzare della Pasta Brisé Fatta in Casa.ConservazioneLa Torta Salata con Porri, Patate e Taleggio si può conservare in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento