Torte SalateTorta Salata con Piselli e RobiolaLa Torta Salata con Piselli e Robiola è una quiche vegetariana facilissima da realizzare. Colorata e super gustosa, è perfetta come antipasto o per l'aperitivo.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 1 oraDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Salata con Piselli e Robiola è una gustosissima quiche vegetariana che si prepara in modo facile e con pochi ingredienti. Realizzata con Pasta Brisée, Piselli, Robiola e Prezzemolo, questa Torta alla Robiola con Salsa di Piselli è un piatto dall’aspetto decisamente colorato e dal sapore irresistibile!Questa Quiche Rustica con Piselli e Formaggio è ideale da servire come antipasto, in particolar modo se avete ospiti vegetariani, ma è perfetta anche come stuzzichino per l’aperitivo. Adulti e bambini, vi assicuriamo che nessuno saprà resistere a questa Torta Salata con i Piselli!Se siete alla ricerca di altri Antipasti con i Piselli non perdetevi anche i Muffin Salati con Prosciutto e Piselli e gli Arancini di Riso! Se invece volete scoprire altre Ricette di Torte Salate Vegetariane eccovi la Torta Salata con Pomodori e Mozzarella e la Torta Salata con Ricotta, Spinaci e Pomodori Secchi! E ora ecco a voi la ricetta della Torta Salata con Piselli e Robiola!Ingredienti per 6 persone1 confezione di Pasta Brisé Rotonda400 g di Piselli Freschi250 g di Robiola200 ml di Brodo Vegetale40 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato3 Cipollotti3 Uova4 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva2 spicchi di Aglioq.b. di Prezzemolo Tritatoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Salata con Piselli e Robiola iniziate sbucciando e tritando grossolanamente i cipollotti. Fateli soffriggere in una padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva per un paio di minuti a fuoco basso.Bagnate con il Brodo Vegetale, aggiungete i piselli, unite l’aglio sbucciato, spolverizzate con il prezzemolo tritato, coprite con un coperchio e portate a bollore. Successivamente proseguite la cottura per altri 12-15 minuti, o comunque fino a quando i piselli sono ben cotti e il brodo è evaporato.A questo punto spegnete il fuoco, eliminate gli spicchi di aglio, regolate di sale, insaporite con un pizzico di pepe e lasciate intiepidire.Mettete la robiola in una ciotola, aggiungete le uova e lavorate con le fruste per amalgamare. Aggiungete i piselli tiepidi, il Parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e lavorate nuovamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.Srotolate la Pasta Brisé e, senza eliminate la carta forno, utilizzatela per foderare una tortiera da 26 centimetri. Versate il composto di piselli nella tortiera, livellatene la superficie e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti.Quando la torta è perfettamente cotta sfornatela e lasciatela intiepidire. Toglietela dalla tortiera, rimuovete la carta forno e servite la Torta Salata con Piselli e Robiola tiepida oppure a temperatura ambiente! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe preferite potete sostituire la Robiola con un altro Formaggio Morbido tipo la Crescenza oppure il Philadelphia.ConsigliPer rendere questa Torta Salata ancora più gustosa vi consigliamo di realizzarla con del Brodo Vegetale Fatto in Casa e della Pasta Brisée Fatta in Casa.ConservazioneLa Torta Salata con Piselli e Robiola si può conservare in frigorifero per un paio di giorni, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento