Torte SalateTorta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori SecchiLa Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi è una quiche rustica dall'aspetto scenografico che conquisterà i vostri ospiti fin dal primo assaggio.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi è una gustosissima quiche rustica originale e dall’aspetto super scenografico: per assaggiarla, non bisogna tagliarla come le classiche torte salate, ma bisogna staccare un pezzetto di torta con le mani!Questa particolare Torta Aperta con Macinato di Vitello, Pancetta Affumicata e Pomodori Secchi è perfetta per stupire gli ospiti all’aperitivo, ma è indicata anche come antipasto, come pietanza da portare ad un picnic con la famiglia oppure da servire ad un apericena con amici e colleghi: se cercate un piatto che lasci tutti senza parole, allora questa Quiche Salata con la Carne è quello che fa per voi!Se siete alla ricerca di altre Ricette di Torte Salate Particolari, non perdetevi anche il Plumcake 7 Vasetti Salato, il Danubio Salato e la Torta Salata Soffice con Zucchine e Prosciutto Cotto! E ora scopriamo insieme la ricetta della Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi!Ingredienti per 8 persone500 g di Macinato di Vitello200 ml di Vino Rosso6 Pomodori Secchi1 Scalogno1 Carota1 Uovo5 fette di Pancetta Affumicata5 fette di Scamorza2 confezioni di Pasta Brisé Rotonda1 costa di Sedanoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi iniziate lavando, mondando e tritando grossolanamente lo scalogno, la carota e il sedano. Versate un filo di olio extravergine d’oliva in un’ampia padella e fate rosolare il trito di verdure.Aggiungete in padella la carne macinata precedentemente sgranata, sfumate con il vino rosso e cuocete per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto in modo che l’alcol evapori e il sugo si rapprenda.Passato questo tempo, spegnete il fuoco e trasferite il contenuto della padella in una ciotola ampia. Tagliate grossolanamente i pomodori secchi, riducete le fette di pancetta affumicata in striscioline ed unite entrambi gli ingredienti al composto di carne macinata, mescolando per amalgamare.Srotololate i dischi di Pasta Brisé sul piano di lavoro e con un coppapasta rotondo ricavate quanti più dischi possibili. Tritate finemente la scamorza e distribuitene un po’ al centro di ogni disco.Coprite la scamorza con un cucchiaio di composto di carne, chiudete leggermente il disco e posizionatelo in una tortiera precedentemente foderata con la carta forno. Proseguite nello stesso modo fino a riempire la tortiera, posizionando i dischi ripieni uno accanto all’altro.Spennellate la superficie della pasta con l’uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 40 minuti. Quando la pasta è ben dorata sfornate, lasciate leggermente raffreddare e servite la Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeLa Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi si può realizzare con gli ingredienti che preferite: potete sostituire i Pomodori Secchi con i Piselli oppure con i Fagioli. Inoltre potete sostituire la Pasta Brisée con la Pasta Sfoglia.ConsigliPer ottenere una Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi ancora più deliziosa vi consigliamo di utilizzare della Pasta Brisé Fatta in Casa.ConservazioneLa Torta Salata con Carne, Pancetta e Pomodori Secchi avanzata si può conservare per qualche giorno in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento