DolciTorta della Nonna VeganaSenza uova, latte né burro, la Torta della Nonna Vegana non potrà che stupirvi con il suo sapore delicato, identico alla ricetta originale e per prepararla bastano davvero pochi ingredienti.Ricetta di Giorgio Loda • 23 Agosto 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 40 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSono pochi i dolci più amati e apprezzati della Torta della Nonna: un involucro di croccante Pasta Frolla farcito con Crema Pasticcera e decorato con una cascata di Pinoli. La questione però si complica quando si parla di Ricette Vegane ed è per questo che oggi vi spieghiamo come preparare la Torta della Nonna Vegana.Senza uova, latte né burro, al primo assaggio vi lascerà di stucco per la sua bontà e non vi sembrerà vero che senza tutti gli ingredienti più classici questo crostata con la crema pasticcera non ha niente da invidiare all’originale. Sappiamo che vi starete chiedendo quali sono gli ingredienti di questa “torta senza…” e no, non utilizzeremo strani prodotti difficili da trovare. Aprite prima la dispensa, estraete Farina, Olio, Amido di Mais e Zucchero, quindi il frigorifero e procuratevi Latte di Soia e Limone e preparatevi a realizzare la Ricetta della Torta della Nonna Vegana.Tra gli altri Dolci Vegani vi consigliamo di provare il Pan di Spagna Vegano, facile da preparare e ideale da utilizzare come base per le torte farcite, la Crostata Vegana con Crema Pasticcera e Mele, preparata con la stessa Pasta Frolla Vegana della Torta della Nonna, e infine un classico della cucina italiana rivisitato, il Tiramisù Vegano.Ingredienti per 8 personePer la pasta frolla:250 g di Farina 0060 g di Acqua70 g di Olio di Semi120 g di Zucchero1 cucchiaino di Lievito per Dolci1/2 di Scorza di Limone BioPer la crema pasticcera:250 ml di Latte di Soia50 g di Zucchero20 g di Maizena (Amido di Mais)1/2 di Scorza di Limone Bio1 pizzico di CurcumaPer completare:20 g di Pinoliq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta della Nonna Vegana cominciate dalla pasta frolla. In una ciotola sciogliete lo zucchero nell’acqua, mescolando con un cucchiaio di legno.Unite quindi l’olio e la scorza grattugiate del limone, amalgamandoli in modo da creare un’emulsione.In ultimo versate la farina setacciata con il lievito, sempre mescolando con un cucchiaio, fino a che l’impasto non si sarà compattato.Avvolgetelo nella pellicola, appiattendolo leggermente, e non preoccupatevi se dovesse sembrarvi troppo morbido. Lasciatelo in frigorifero per un paio di ore prima di procedere con la preparazione e assumerà la giusta consistenza.Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema pasticcera. In un pentolino dal fondo spesso mescolate lo zucchero con l’amido di mais.Versate a filo il latte di soia, mescolando con una frusta da cucina in modo da evitare la formazione di grumi.Trasferite il composto sul fuoco e, sempre mescolando, fatelo addensare. Ci vorranno un paio di minuti dalla presa di bollore.Spegnete, profumate con la scorza di limone e colorate la crema di giallo con la curcuma.Trasferite la crema pasticcera senza uova in un contenitore e copritela con la pellicola a contatto.Una volta trascorso il tempo di riposo della pasta frolla vegana, dividetela in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendete la maggiore aiutandovi con un matterello e due fogli di carta forno fino allo spessore di mezzo centimetro.Trasferitela in uno stampo per crostata di 22-24 cm di diametro, mantenendo solo il foglio di carta inferiore.Rimuovete i bordi in eccesso e versate la crema nel guscio di frolla, livellandola con il dorso del cucchiaio.Stendete la frolla rimanente, sempre aiutandovi con la cara forno, quindi delicatamente capovolgetela sulla base.Sigillate bene i bordi, sempre rimuovendo l’impasto in eccesso, e distribuite sulla superficie i pinoli.Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, fino a che la frolla non risulterà ben dorata.Sfornate e lasciate raffreddare completamente il dolce prima di toglierlo dallo stampo e decorarlo con una spolverata di zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ possibile aromatizzare la torta, anziché con il limone, alla vaniglia. In questo caso saranno sufficienti i semi di mezza bacca di vaniglia nella frolla e mezza nella crema pasticcera.ConsigliVi consigliamo di preparare in anticipo la frolla e la crema pasticcera così che siano ben fredde quando andate a comporre il dolce.ConservazioneLa Torta della Nonna Vegana si conserva sotto una campana per dolci per 2-3 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento