DolciTorta al Cioccolato e CiliegieLa Torta al Cioccolato e Ciliegie è una delle ricette di dolci estivi più buoni di sempre. Ecco come prepararla con la glassa al cioccolato e le ciliegie!Ricetta di Giorgio Loda • 6 Luglio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta al Cioccolato e Ciliegie è il dolce ideale da servire come fine pasto delle vostre cenette estive. Semplice da preparare, il passaggio che richiede più tempo è la snocciolatura delle ciliegie. Per questa operazione infatti è consigliabile munirsi di uno Snocciolatore che renderà la preparazione più veloce e piacevole.Ci sono moltissime ricette di Dolci con le Ciliegie, una su tutte è sicuramente la Cherry Pie, tipica della cucina americana. Oggi però vi proponiamo qualcosa di più veloce, una Torta di Ciliegie al Cioccolato decorata con glassa al Cioccolato, Ciliegie fresche e riccioli di cioccolato.Se amate sperimentare nuovi sapori in cucina, non lasciatevi sfuggire la Ricetta delle Cosce di Pollo con le Ciliegie. I più tradizionalisti invece ameranno la Crostata Rustica di Ciliegie, mentre coloro che desiderano conservarne il sapore per l’inverno, potranno preparare la deliziosa Confettura di Ciliegie.Ingredienti per 4 persone200 g di Ciliegie Già Pulite200 g di Cioccolato Fondente100 g di Zucchero90 g di Farina 00100 g di Burro3 Uova8 g di Lievito1 cucchiaio di Estratto di VanigliaPer completare:100 g di Cioccolato Fondente1 cucchiaio di Latte50 g di Cioccolato Riccioli100 g di CiliegieCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta al Cioccolato e Ciliegie cominciate snocciolando le ciliegie con l’apposito Snocciolatore di Ciliegie. A parte, sciogliete in un pentolino il cioccolato fondente spezzettato con le mani e il burro tagliato a tocchetti. Mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo, quindi tenetelo da parte e fatelo raffreddare.Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e l’estratto di vaniglia e montate il tutto con le fruste elettriche fino a che il composto non sarà triplicato di volume. Aggiungete quindi, sempre frullando, il cioccolato fuso e mescolate finché non si sarà amalgamato.Unite anche la farina e il lievito e mescolate velocemente in modo da evitare la formazione di grumi. In ultimo aggiungete le ciliegie distribuendole nell’impasto in modo quanto più uniforme possibile.Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm rivestito di carta forno o spruzzato con l’apposito staccante per teglie e infornate a 180°C per 45 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino: infilatene uno al centro del dolce e verificate ne esca completamente asciutto. Se così non fosse, proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la prova. Una volta pronto, lasciate raffreddare completamente il dolce prima di procedere con la decorazione.Sciogliete in un pentolino il cioccolato con il latte, mescolando spesso in modo che non si attacchi. Versatelo quindi sulla torta, lasciando che cada lungo i bordi, e trasferite il dolce in frigorifero fino al momento di servirlo. Solo allora decorate con le ciliegie intere, aggiungete i riccioli di cioccolato e servite la Torta al Cioccolato e Ciliegie! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer ottenere un piacevole contrasto cromatico, sostituite il cioccolato fondente di copertura con del Cioccolato Bianco. Otterrete un dolce davvero spettacolare!ConsigliAssicuratevi, controllandole una a una, che le ciliegie siano state snocciolate con l’apposito utensile. Trovare un nocciolo nel dolce potrebbe risultare alquanto spiacevole.ConservazioneLa Torta di Ciliegie al Cioccolato si conserva, data la stagione e la presenza di frutta fresca all’interno, in frigorifero per massimo un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Mathy 10 Giugno 2023 a 14:03 Al posto delle ciliegie sopra ho messo delle amarene con il succo Accedi per rispondere
Mathy 10 Giugno 2023 a 14:03 Al posto delle ciliegie sopra ho messo delle amarene con il succo Accedi per rispondere